RICONOSCIMENTI
Castellanza: premiati i primi della classe
Ragazzi e ragazze che si sono distinti nel corso degli esami di terza media. Cerimonia al “Leonardo da Vinci”. La sindaca Borroni: «Continuate su questa strada»

Castellanza premia i suoi studenti più brillanti: come ogni anno, l’aula magna della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” ha ospitato la cerimonia con cui l’Amministrazione comunale attribuisce dei premi di merito ai ragazzi e alle ragazze che si sono distinti nel corso degli esami di terza media sostenuti la scorsa estate.
«Il merito non sta solo nel voto che si ottiene, ma soprattutto nell’impegno profuso per arrivare a conquistarlo – ha sottolineato il sindaco Cristina Borroni, rivolgendosi agli studenti e alle studentesse premiati –. Il mio augurio per voi è che continuiate su questa strada: non accontentatevi delle risposte semplici, quelle che si trovano con un click sui social network. Approfondite le questioni, perché solo così si impara a ragionare con la propria testa. E fidatevi degli adulti che vi indicano il giusto percorso non tanto con le parole quanto con l’esempio».
L’assessore alla Cultura Davide Tarlazzi ha poi invitato i giovani castellanzesi «a osare nella vita, senza aver paura di sbagliare. Avete già ottenuto risultati significativi con il vostro impegno e questo vi darà forza per il cammino futuro».
Mentre la preside dell’Istituto comprensivo “Alessandro Manzoni”, Raffaella Liccardo, si è concentrata sul concetto di «inclusione: quella che facciamo a scuola non consiste semplicemente nel non lasciare indietro nessuno, ma anche nel valorizzare l’unicità di ogni singolo studente e studentessa. Questo significa supportare chi è in difficoltà, ma anche premiare il merito».
Sono stati premiati (con un contributo di 100 euro) per aver ottenuto 9 agli esami: Giulia Alzati, Viola Bienati, Matteo Bonzini, Sofia Botan, Giulia Calderon Villafuerte, Amedeo Cantisani, Beatrice Giordano, Stefano Lovisa, Diego Mantegazza, Giorgio Petrillo, Carlo Rapizzi, Lorenzo Russo, Juan Ignacio Sanz Toca e Greta Valentini.
Per aver ottenuto 10 (con un contributo di 200 euro): Sara Bordeianu, Valerie Contrafatto, Viola Rapizzi e Cristina Skoranek.
Per aver ottenuto 10 e lode: Sofia Castagna.
Premiata anche la vincitrice del concorso “Acqua bene comune” (rivolto agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado) Vitoria Cardozo, la vincitrice del concorso “Manifesto contro il cyberbullismo” (rivolto agli studenti delle seconde) Milla Vukovic e la vincitrice del Premio giornalistico Moroni (rivolto agli studenti delle terze) Sara Bordeianu.
© Riproduzione Riservata