IL CONCERTO
Ecco Mostro tra alternative hip hop e conscious
In tour con “Metallo e carne”, il rapper romano si esibisce all’Alcatraz di Milano il 7 ottobre

Nell’album che sta presentando risuona un’eco da gergo cyborg. Ma quello che interessa a Mostro non è tanto la fusione esterna tra uomo e macchina, quanto la misura il cui il primo si rapporta alla seconda: l’emozione all’autonomia, la visceralità all’algoritmo. Metallo e carne è anche il titolo del tour che sta coinvolgendo alcuni dei più rinomati club indoor italiani, tra cui l’Alcatraz di Milano, dove il rapper capitolino sarà in concerto martedì 7 ottobre alle 21 (34,50 euro). Si tratta di una tournée ridotta, ma non per questo poco ambiziosa, che inizia giovedì 2 al Viper di Firenze per poi toccare in rapida sequenza l’Atlantico di Roma, il Duel Club di Pozzuoli e, dopo l’attesa data milanese, il Teatro della Concordia a Venaria Reale e, in conclusione, l’Hall di Padova.
Mostro farà sicuramente leva sugli inediti del recente disco, pubblicato lo scorso maggio per Sony Music. A spiccare sono soprattutto i due estratti Questo buio e Acque profonde, simboli di un più ampio progetto che fa della coerenza la sua marca produttiva. Non a caso tutti i brani sono stati curati in fase di incisione dalla coppia formata da Yoshimitsu e Nick Sick, con la doverosa eccezione di Un nodo in gola che vede Mixer T alla produzione. Una scelta che ha garantito a Metallo e carne una compattezza estetico-sonora che ha incontrato il favore dei più accaniti fan del 33enne romano. Continuando il suo percorso tra conscious e alternative hip hop, Mostro si conferma così come una delle voci più rappresentative di un filone forse meno sanguigno del rap, ma il cui stile non è certamente sinonimo di disvalore.
© Riproduzione Riservata