SOLIDARIETA’
Emergenza Ucraina, tutte le iniziative
Dalle raccolte di cibo fino agli appelli per l’ospitalità: ecco dove

Anche la provincia di Varese, l’Altomilanese e il Vco si mobilitano in massa per dare sostegno alla popolazione ucraina, colpita dall’attacco da parte della Russia.
AL MIV RACCOLTA DI AIUTI
Cinema e solidarietà non sono mai stati concetti così uniti. Al Miv di Varese, in via Bernascone, a due passi da piazza Monte Grappa, continua infatti la raccolta di aiuti per le popolazioni ucraine grazie agli spazi messi a disposizione dalla proprietà. La consegna di pacchi prosegue infatti ogni sabato dalle 16 alle 19. Inoltre, da martedì prossimo, il Miv mette a disposizione un ampio spazio per consentire alle donne e ai bambini ucraini scappati dalla guerra di ritrovarsi, confrontarsi, sfogarsi. «Abbiamo psicologi e mediatori culturali a disposizione e volontari per fare giocare i bambini», dice Silvana Stets, una delle responsabili della grande macchina di aiuti che è stata organizzata nella sede del Miv, il multisala impero, dall’associazione Cosmopolita e da tanti altri gruppi di volontari.
CONTACT POINT DAI CONSULENTI DEL LAVORO
La sede dell’Ordine dei consulenti del Lavoro di Varese diventa «Contact point Sos Ucraina» per i rifugiati ucraini che arrivano sul territorio provinciale. Grazie alla collaborazione con Prefettura, Inps, Comune e diversi ordini professionali, in un solo punto si raccordano diversi servizi volti a rendere più efficace l’accoglienza: dalla ricerca di alloggio agli adempimenti sanitari, passando per permessi di soggiorno e corsi base di italiano.
Grazie al canale diretto con la Prefettura di Varese e al coordinamento con l’Inps e il Comune di Varese e numerosi ordini professionali tra cui Agronomi e Forestali, Architetti, Infermieri e Periti, la sede di via Dante dei Consulenti del lavoro di Varese sarà in grado di offrire gratuitamente ai profughi una serie di servizi essenziali: richieste di rilascio di permessi di soggiorno per accedere al lavoro (sono sei i consulenti del lavoro che hanno dato la propria disponibilità e si alterneranno nel servizio), appuntamenti e adempimenti sanitari anche inerenti a vaccinazioni e tamponi (infermieri) e anche trovare un alloggio grazie alla rete degli architetti che su questo fronte ha mobilitato risorse private e religiose.
UN LAVORO AI PROFUGHI
L’Associazione Italiana Pressure Equipment (AIPE), organizzazione imprenditoriale che rappresenta le aziende del settore meccanico della caldareria, presieduta dal varesino Giancarlo Saporiti, garantirà ai profughi «una riunificazione fornendo al capo famiglia un lavoro utile ad assicurare ai suoi cari una dignitosa sopravvivenza». L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Soleterre, una onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del diritto alla salute, fornendo cure ed assistenza medica in 23 paesi nel mondo.
RACCOLTA A CUVEGLIO
L'Amministrazione comunale si fa interprete della disponibilità manifestata dai cuvegliesi, ma anche di chi abita nei paesi vicini per avviare, d'intesa con le associazioni ed i gruppi di volontariato presenti sul territorio, una raccolta di generi di prima necessità indirizzati nei Paesi dove stanno dirigendosi i profughi ucraini. Nella sala polivalente di Canonica, il sabato e la domenica fra le 9 e le 12, poi fra le 15 e le 19, da lunedì a venerdì anche dalle 20 alle 22 si possono portare diverse tipologie di aiuti. Alimentari: pasta, riso, olio, caffè, tè, fette biscottate, gallette, grissini, biscotti, tonno, scatolame, marmellate, omegenizzati, bottiglie d'acqua in plastica; per l'igiene personale: pannolini, pannoloni, assorbenti, salviettine umidificate, prodotti in genere per l'igiene della persona; medicinali: aspirina, tachipirina, ibuprofene, insulina a lunga durata, antidolorifici e antiinfiammatori in genere, metformina, bende, siringhe comuni e per la coagulazione del sangue, cerotti, disinfettanti, vitamine, teli antigelo; varie: coperte, cuscini, piumini, vestiario invernale anche per bambini, cappelli, guanti, giocattoli. Non vengono accettate offerte in denaro.
SEGUONO AGGIORNAMENTI
© Riproduzione Riservata