LA POLEMICA
La Posta chiude per sei mesi, il sindaco si arrabbia
Ristrutturazione dell’ufficio postale a Gorla Maggiore. Zappamiglio: «Nessuno ha avvisato il Comune. Se l’avessimo saputo avremmo potuto limitare i disagi dei cittadini»

L’ufficio postale chiude per ristrutturazione per sei mesi. E il Comune non lo sa. Succede a Gorla Maggiore. Il sindaco Pietro Zappamiglio ha appreso la novità dai cittadini che hanno segnalato la comunicazione trasmessa tramite una nota affissa all’interno dello stesso ufficio postale. Al momento non sono note le date precise, una chiusura che pare essere imminente. Anche sotto il profilo della forma la comunicazione non ha rispettato i canoni istituzionali.
DISAGI
Al di là di quella che è l’etichetta, il paese e la comunità si preparano ad affrontare sei mesi di disagi, in prospettiva invernale. «Abbiamo appreso da una comunicazione affissa all’interno e solo all’interno della sede, che l’Ufficio postale di Gorla Maggiore resterà chiuso per sei mesi al fine di consentire lavori di ristrutturazione - dice Zappamiglio -. È chiaro che questa lunga sospensione del servizio causerà disagi alla popolazione, soprattutto all’utenza non più giovane, costretta a fare riferimento ad altre sedi». Passando poi al rispetto dei ruoli istituzionali, non è chiaro cosa sia accaduto ma c’è un fatto incontrovertibile: nessuna comunicazione, né informativa erano arrivate agli uffici comunali. Di fatto, molto strano che dagli uffici regionali e provinciali non abbiano avvisato Villa Terzaghi. Sarebbe stata sufficiente una mail, una pec (posta certificata) che è veloce e sicura, oltre a restare agli atti del protocollo. «Con rammarico, vi segnalo che anche il Comune non era stato messo a conoscenza di questa situazione», afferma invece Zappamiglio. «Sarebbe stato utile - aggiunge - e forse doveroso confrontarsi con l’amministrazione comunale prima di indicare ufficialmente al pubblico i lavori, il periodo e la relativa chiusura. Ci siamo quindi attivati per chiedere spiegazioni».
© Riproduzione Riservata