LA VISITA
Il Magistero dei Bruscitti al Parlamento europeo
Isabella Tovaglieri (Lega): «Difendere il cibo tradizionale e i piccoli produttori locali dalle politiche dell’Unione europea»

«Vogliamo preservare e promuovere il cibo tradizionale, minacciato dalle politiche pseudo-green dell’Europa, che ci vuole imporre il cibo alternativo prodotto dalle grandi multinazionali, colpendo i piccoli agricoltori e allevatori che garantiscono la genuinità degli alimenti e, attraverso la filiera corta e il chilometro zero, anche la loro sostenibilità. Lo dobbiamo ai cittadini, ai produttori locali e soprattutto ai giovani affinché diventino consumatori informati e consapevoli». Con queste parole l’eurodeputata bustocca della Lega, Isabella Tovaglieri, ha accolto al Parlamento europeo alcuni rappresentanti del Magistero dei Bruscitti in occasione del 50esimo anniversario della sua costituzione. La delegazione, composta dai consiglieri Adelio Scorti, Paola Mangione, Adriano Mancini e Michelangelo Brazzelli, ha partecipato a un dibattito dedicato al piatto tradizionale bustocco e alle politiche agroalimentari dell’Unione europea tese a favorire le lobby del novel food.
Nella delegazione giunta a Bruxelles dalla provincia di Varese era presente anche il sindaco di Lonate Ceppino, Clara Dalla Pozza, che ha incontrato Tovaglieri per discutere delle ricadute delle normative europee sull’economia del territorio e per fare il punto sulle battaglie che l’europarlamentare leghista sta conducendo in Europa per difendere il tessuto produttivo locale.
© Riproduzione Riservata