IL CAIRO
Iran riprende il dialogo con l'Aiea sul nucleare

(ANSA) - IL CAIRO, 10 SET - L'Iran ha annunciato di aver
concordato un nuovo quadro di cooperazione con l'Agenzia
Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea), dopo aver sospeso
la sua collaborazione con l'organismo di controllo nucleare
delle Nazioni Unite a seguito della guerra di giugno con
Israele. Il direttore dell'AIEA, Rafael Grossi, lo ha definito
"un passo importante nella giusta direzione", precisando di aver
concordato con il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi,
durante un incontro svolto oggi al Cairo, "le modalità pratiche
per la ripresa delle ispezioni in Iran" sulle attività nucleari.
L'incontro al Cairo, a cui ha partecipato anche il ministro
degli Esteri egiziano Badr Abdelatty, è stato il primo tra
Araghchi e Grossi dopo la guerra di 12 giorni scatenata
dall'attacco israeliano all'Iran a giugno. Dopo il colloquio, il
portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghai, ha
annunciato che "l'Iran e l'Aiea hanno raggiunto un accordo su
come agire in questo nuovo contesto, a seguito degli attacchi
illegittimi perpetrati dagli Stati Uniti e dal regime sionista
contro gli impianti nucleari pacifici del nostro Paese", senza
fornire ulteriori dettagli.
Successivamente, Araghchi e Grossi hanno firmato un accordo
intitolato 'Modalità tecniche per l'esecuzione delle ispezioni'.
Abdelatty ha affermato di sperare che l'accordo "segni il vero
punto di partenza di nuove relazioni tra le due parti,
caratterizzate da maggiore trasparenza". Ha inoltre auspicato
che "promuova un'intesa" prima con i Paesi europei che avevano
minacciato di ripristinare le sanzioni contro l'Iran, e poi
"porti a un ritorno al tavolo dei negoziati tra Iran e Stati
Uniti". Araghchi e Grossi hanno poi incontrato il presidente
egiziano Abdel Fattah al-Sisi, che ha accolto con favore "un
passo positivo verso la de-escalation". (ANSA).
© Riproduzione Riservata