SECOND LIFE
Il pivot ex Varese è ora il calciatore più alto del mondo
Dal basket al calcio: Podkolzin, biancorsso dal 2001 al 2004, è stato schierato dall’Amkal Mosca

Pavel Podkolzin ha cambiato sport ed è tornato a giocare. Il 40enne pivot russo che dal 2001 al 2004 vestì la maglia della Pallacanestro Varese si è dato al calcio. Il lunghissimo giocatore di 226 centimetri che dalle Prealpi volò nella NBA, portando nelle casse biancorosse un pingue buyout, è tornato in attività 8 anni dopo l’ultima apparizione su un campo da basket.
IL TESSERAMENTO E IL RECORD
La notizia arriva dalla Russia, dove la FC Amkal Mosca ha tesserato “Pavelone” in cerca dell’ennesimo record di un club in modalità “Influencer”. La squadra iscritta alla Coppa di Russia ha fatto debuttare Podkolzin come il giocatore più alto del mondo nella giornata in cui ha schierato un quattordicenne (bissando il record col più giovane). Podkolzin fu scovato da Gianni Chiapparo agli Europei Under 16 del 2001 e portato a Varese grazie ad una partnership col Lokomotiv Novossibirsk, la squadra della sua città di origine.
L’ESPERIENZA VARESINA E QUELLA DI UTAH
Il club biancorosso di proprietà della famiglia Castiglioni lo svezzò dentro e fuori dal campo: la statura intrigava anche se il ragazzone era molto acerbo, qualche prestazione di livello (con Cantù e col Real Madrid) accese i fari della NBA. E nel draft 2004 venne chiamato al numero 21 da Utah, che ne girò subito i diritti a Dallas, portando nelle casse di Varese un bel gruzzolo sotto forma di buyout. Solo 4 apparizioni con 6 punti per il lungagnone russo, complice anche la frattura di un piede, e poi il ritorno in patria giocando prevalentemente nella sua Novissibirsk dove nel 2015 vinse a sorpresa una Coppa di Russia. Ora i suoi 226 centimetri gli sono valsi una “second life” sportiva nel mondo del calcio: con l’Amkal ha giocato 19 minuti, mostrando comunque una buona condizione atletica per la sua età. E la squadra ha superato il turno in Coppa di Russia battendo 1-0 il Kaluga: ci sarà anche un bis?
© Riproduzione Riservata