LO SPETTACOLO
Lella Costa racconta la patria, una bellezza in cui riconoscersi
L’interpretazione “Patria oh patria” dal testo di Patrizia Cavalli va in scena martedì 2 settembre alle 21 in piazza Adriano Olivetti a Milano

Lella Costa interpreta il testo di Patrizia Cavalli che celebra la patria come sentimento di appartenenza e speranza, riscoprendo la bellezza e il senso profondo di casa nelle piccole cose e nei luoghi comuni. E lo fa il 2 settembre in piazza Adriano Olivetti, nel cuore del quartiere Symbiosis a sud di Porta Romana, un’area che ospiterà il Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali 2026, all’interno della terza edizione di Imagine, Festival delle Connessioni Umane, diretto da Serena Sinigaglia, ideato e organizzato dal Teatro Carcano in collaborazione con Municipio 5 - Comune di Milano e che rientra tra i progetti selezionati e finanziati dal bando Milano è Viva nei Quartieri del Comune di Milano. Tratto da La Patria, appunto di Patrizia Cavalli, la “poeta e scrittrice” mancata tre anni fa, lo spettacolo portato in scena da Lella Costa si intitola Patria oh patria e sarà preceduto dalle 19 da un aperitivo in musica con ambientazione sonora a cura di Sandra Zoccolan. Intervistata sul significato per lei del termine “patria”, Patrizia Cavalli rispose che non la sentiva come un’istituzione, ma come un sentimenti di appartenenza. Lella Costa parte da qui, dai versi iniziali della poesia La Patria da quel camminare tra stradine non turistiche, dall’imbattersi in qualcosa che stupisce e fa riscoprire luoghi magari anche lontani dalla propria geografia, ma che assorbono in una bellezza nella quale ci si riconosce.
© Riproduzione Riservata