LO SPETTACOLO
Michela Giraud: uscire da un branco di lupi come capobranco
Al Castello Sforzesco il 7 settembre uno stand-up caratterizzato da un umorismo brillante, tagliente e sarcastico, e da osservazioni acute

La retorica dei vincenti che ci vuole sempre aggressivi e pronti alle avversità demolita da Michela Giraud in Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco, il suo nuovo spettacolo in scena per l’Estate al Castello al Castello Sforzesco di Milano il 7 settembre. Lo show, reduce da un tour invernale, pone al centro la voglia di esorcizzare le sconfitte quotidiane di ognuno di noi, ammettendo i propri limiti, e lo fa con lo stile dirompente proprio della comica e attrice, pronta ancora una volta a far divertire il pubblico. Un ritorno sul palco pungente e diretto, come la Giraud ha abituato nelle sue stand-up caratterizzate da un umorismo brillante, tagliente e sarcastico, da osservazioni acute. E da una presenza scenica che ogni volta sa conquistare il pubblico che la riconosce come una delle voci e dei volti più interessanti della comicità italiana di oggi. Romana, classe 1987, Michela Giraud ha tra l’altro anche debuttato alla regia lo scorso anno con Flaminia, uscito al cinema e ora disponibile su piattaforme, e di cui è anche protagonista, e in cui racconta momenti di vita e temi importanti, toccando anche quello dell’autismo, esperienza che la tocca particolarmente: lei stessa ha infatti dichiarato che sua sorella è nello spettro autistico e a questa condizione neurologica si è ispirata per il suo film. Anche nello spettacolo in scena a Milano l’autrice si lascia ispirare da momenti di vita propria o vita vissuta, pur trasferendoli qui in un contesto di stand up e di comicità, anche se sempre permeata da una capacità di far riflettere mentre si ride e si sorride. Le fragilità, i fallimenti e le vulnerabilità umane, infatti, vengono affrontate con ironia e intelligenza, in maniera empatica con il pubblico, creando così anche momenti in cui si può ritrovare. Il tutto sullo sfondo di una Roma con il suo traffico, le sue caratteristiche, la sua vitalità. Con un percorso artistico iniziato nel 2015, nel 2017 Michela Giraud ha fatto parte del cast del late night show satirico “CCN – Comedy Central News”, di cui diventa conduttrice nel 2020 vincendo per questo Premio della Satira Forte dei Marmi come migliore Stand Up Comedian dell’anno. Nel 2018 è nel cast della Tv delle ragazze – Gli Stati Generali. Ha anche lanciato un suo podcast sulla storia dell’arte, sua passione, condotto con la storica dell’arte Maria Onori e dal titolo Gioconde. Tra le protagoniste del comedy show di Prime Lol nel 2021, nel luglio dello stesso anno ha vinto il Premio Ischia Carlo Vanzina, riconosciuta come l’attrice comica femminile del momento.
© Riproduzione Riservata