IL CONCERTO
Negramaro al Forum «Mentre tutto scorre»
La band salentina suonerà i suoi brani ventennali e le nuove canzoni

Segue di qualche giorno la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo. L’inizio ufficiale del tour Negramaro Palasport 2025 passa infatti dall’Unipol Forum di Assago, dove la band capitanata da Giuliano Sangiorgi avrà l’occasione di eseguire per la prima volta dal vivo in quel di Milano le canzoni del suo recente album, Free Love. Un «amore libero» che giunge sulla ribalta del palazzetto ambrosiano questa sera, venerdì 3 ottobre, alle 21, coniugando le tante sfaccettature poetiche ed estetiche di uno dei gruppi che ha caratterizzato gli ultimi decenni del pop italiano.
Come sempre accade in questi casi, la tournée ha un perno artistico ben definito, ovvero il nuovo disco da promuovere dopo il lancio commerciale avvenuto ormai dieci mesi fa, nel novembre 2024. Ciò non significa che i Negramaro si limiteranno alle novità più fresche. Anzi, l’intento è sicuramente quello di affiancarle a un repertorio più conosciuto, da Estate a Mentre tutto scorre fino a Parlami d’amore. Ma anche il solo Free Love presenta tanta carne al fuoco, a partire dal singolo Ricominciamo tutto, che fu presentato al Festival di Sanremo 2024, e dalle collaborazioni con Jovanotti ed Elisa in Diamanti e con Fabri Fibra in Fino al giorno nuovo, singoli che risalgono addirittura al 2023. Non si tratta degli unici featuring di un album che offre una nutrita serie di cameo di livello. Tiziano Ferro si è aggiunto in Solo se sbagli, Malika Ayane (che nell’edizione streaming partecipa anche alla bonus track La canzone del sole, cover del celeberrimo brano di Lucio Battisti) ha accettato l’invito a cantare in Io direi di sì e Niccolò Fabi ha prestato i propri servigi vocali in Congiunzione astrale; senza poi dimenticare Lente, che vede la partecipazione di Aiello. C’è poi un guest internazionale, JJ Julius Son dei Kaleo, che compare nella head track che dà il titolo al lavoro. L’album ha beneficiato inoltre di alcuni estratti che hanno incontrato un buon riscontro di pubblico e addetti ai lavori, vale a dire Marziani e Luna piena. Molti brani recano la firma dello stesso Sangiorgi e del tastierista Andro insieme a nomi come Davide Simonetta, Taketo Gohara e Sixpm. Il cantante si è detto particolarmente coinvolto nel progetto, fin dalla copertina realizzata dall’artista Jago e che ritrae un uomo e una donna riflettersi reciprocamente in uno specchio immaginario. Lo stesso nel quale si è specchiato più volte Sangiorgi scoprendo una sensibilità femminile che gli ha permesso di comporre alcune delle sue musiche più riuscite, non solo per i Negramaro. I quali si mostreranno sul palco assaghese nella loro formazione da anni rodata, con Emanuele “Lele” Spredicato alla chitarra, Ermanno Carlà al basso, Andrea “Andro” Mariano alle tastiere, Danilo Tasco alla batteria e Andrea “Pupillo” De Rocco alle campionature.
Nel 2025 i Negramaro festeggiano anche i 25 anni di carriera, che dagli esordi nel Salento li ha portati alle vette delle classifiche nazionali. Dopo Milano, il tour proseguirà nei palasport di Bologna, Torino, Firenze, Eboli, Bari e Messina, per poi concludersi il 29 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
© Riproduzione Riservata