SUL PALCO
Rosy Bonfiglio e le gabbie fisiche ed emotive
Capinera: a Milano l’addattamento drammaturgico del romanzo di Verga

Tratto dal romanzo di Giovanni Verga, l’adattamento drammaturgico, scritto, diretto e interpretato da Rosy Bonfiglio Capinera , con un taglio contemporaneo, mette al centro il tema della gabbie fisiche ed emotive. Nella Sala Tre del teatro Franco Parenti di Milano dal 7 al 12 ottobre, con musica di Angelo Vitaliano, la storia di Maria, giovane donna chiusa in un convento contro la sua volontà e che scopre la vita e l’amore, diventa universale, tocca epoche e valica confini, e si unisce alle “voci” di Alda Merini, Fabrizio De André, Pegah Moshipur, diventando con loro un coro di resistenza, dolore, desiderio, ricerca di via di fuga. Musica elettronica, loop vocali e una drammaturgia fisica si uniscono per parlare di forme di repressione, di suicidi in carcere, di spese bambine, di hikkikomori. Chiedendo per ogni “capinera” un riscatto.
© Riproduzione Riservata