VIABILITA’
Cassano, lo stop ai mezzi pesanti e l’intesa con Cairate
Asfaltature e ripensamento della viabilità. Missione in Prefettura per azzerare il pedaggio della A8

Era l’inizio del 2024 quando lungo via Venegoni è stato introdotto lo stop ai camion in arrivo da Gallarate attraverso via Gorizia e da via Ristori per provare a salvare il centro di Cassano Magnago da una parte del traffico pesante che l’attraversa. Poi, soltanto pochi mesi fa, è arrivato il primo colpo di pala simbolico del cantiere che dovrà completare la tangenziale sud che oggi si ferma all’altezza dell’ecocentro. Adesso l’amministrazione comunale aggiunge un tassello al proprio piano anti-traffico: è in definizione in queste settimane un accordo con Cairate per tenere lontano dalla zona residenziale di via Foscolo e strade limitrofe i mezzi pesanti che servono l’area industriale cairatese. Intanto tra pochi giorni il sindaco Pietro Ottaviani e l’assessore Rocco Dabraio (Urbanistica) saranno di nuovo in Prefettura per parlare della chiusura dell’ingresso di Gallarate dell’A8 previsto per dieci mesi da parte di Autostrade per l’Italia per consentire la posa delle barriere antirumore.
LE CODE
Ieri mattina sarebbero stati inviati allo staff del prefetto i video delle code che si sono verificate lungo via Bonicalza quando è stato chiuso l’imbocco della 336. «La coda – ha ricordato ieri sera Dabraio – stamattina (ieri, ndr) andava dal carcere sino al Tecnoufficio”.
IL CASELLO
La partita per portare a casa quanto chiesto durante la prima riunione dedicata al casello, dunque, prosegue. Cassano spera nella sospensione del pedaggio per tutta la durata dei lavori per evitare che l’allungamento dei tempi di percorrenza lungo l’autostrada dovuti al cantiere spingano le auto a riversarsi sulle strade cittadine.
L’ACCORDO
Le linee guida dell’accordo con Cairate, invece, sono già state abbozzate e sono state presentate ieri sera nel corso della commissione Territorio convocata in municipio. Il cuore dell’accordo è l’asfaltatura di via delle Selvette e di un tratto di via Boccaccio che ne rappresenta il prolungamento cassanese. Questo, da un lato, dovrebbe aiutare le aziende cairatesi e le Fornaci. Dall’altro, rappresenta il momento per ripensare la viabilità della zona del Diobel, tra via Siracusa, via Pellegrini, via Palermo. L’idea è di imporre il divieto per i camion all’imbocco di via Foscolo, sfruttando proprio via delle Selvette come valvola di sfogo per permettere il ritorno dei camion verso la provinciale.
IL MONITORAGGIO
A Cassano inoltre è partito un monitoraggio della qualità dell’aria che servirà a guidare le scelte in tema di programmazione urbanistica. «A giorni – ha detto ieri Dabraio – sarà individuato il professionista incaricato della redazione del nuovo Piano di governo del territorio».
© Riproduzione Riservata