ROMA
Unioncamere, in estate 17mila imprese in più,ripresa artigianato

(ANSA) - ROMA, 20 OTT - "Il sistema imprenditoriale italiano
mostra un rafforzamento della sua vitalità nel trimestre estivo
2025", con segnali positivi dal settore dell'artigianato.
E' quanto afferma Unioncamere secondo cui tra luglio e
settembre, il Registro delle imprese delle Camere di Commercio -
in base all'analisi trimestrale Movimprese condotta da
Unioncamere e InfoCamere - ha registrato un saldo positivo di
16.920 attività economiche, risultato della differenza fra
61.257 nuove iscrizioni e 44.337 cessazioni di attività
esistenti.
Si tratta di un tasso di crescita nazionale dello 0,29%, in
aumento rispetto allo 0,26% registrato nello stesso periodo del
2024. La dinamica complessiva continua a riflettere una crescita
trainata soprattutto dalle imprese costituite in tipologie
societarie (che determinano l'86% della crescita) e da quelle
operanti nei settori dei servizi.
Il motore della crescita rimane rappresentato dalle società
di capitali, che in questo trimestre hanno generato la quasi
totalità dell'incremento dello stock. Con 14.548 unità in più e
un tasso di crescita dello 0,75% (in lieve miglioramento
rispetto allo 0,72% del 2024), "questa forma giuridica si
conferma la scelta privilegiata dai neo-imprenditori".
Una nota positiva, è la considerazione di Unioncamere "giunge
dal comparto artigiano che inverte la tendenza negativa degli
anni precedenti e si mostra in ripresa. Il saldo del terzo
trimestre 2025 si attesta a 1.888 unità in più, con un tasso di
crescita dello 0,15%".
A livello territoriale la crescita appare diffusa, con tutte
le macro-aree in attivo. Il Centro è l'area più dinamica per
tasso di crescita (+0,35%) corrispondente al secondo miglior
saldo in valore assoluto (+4.221 imprese). La circoscrizione Sud
e Isole ha registrato il saldo assoluto più consistente con
6.202 imprese in più nel trimestre. (ANSA).
© Riproduzione Riservata