IL RICONOSCIMENTO
Varese: la Martinella del Broletto a Bambi Lazzati
La consegna della massima onorificenza cittadina domenica 19 ottobre alle Ville Ponti durante la finale

La Martinella del Broletto, massima onorificenza cittadina, verrà quest’anno assegnata a Bambi Lazzati domenica 19 ottobre, alle ore 17 nella Sala Napoleonica di Ville Ponti, in occasione della finale del Premio Chiara 2025. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Davide Galimberti.
Questa la motivazione: «Milanese di nascita e ferrarese per parte di madre, è conosciuta da tutti come “Bambi”, soprannome affettuoso datole in famiglia. Diplomata all’Accademia di Brera, ha insegnato disegno e storia dell’arte ed è da sempre instancabile organizzatrice culturale, collaborando con istituzioni prestigiose come Villa Panza, che ha diretto per alcuni anni. Il suo nome è legato indissolubilmente al Premio Chiara, di cui è la vera animatrice e che dal 1989 ha portato a Varese e in provincia le più importanti personalità dell’arte e della cultura italiana, mantenendo viva la memoria dello scrittore luinese e dando prestigio nazionale e internazionale al nostro territorio». «Con il conferimento del Premio Martinella del Broletto - prosgue la motivazion e - l’Amministrazione riconosce l’impegno costante, la passione e la dedizione con cui la professoressa Lazzati ha saputo distinguersi nella promozione culturale e sociale del territorio varesino, apportando un prezioso contributo per la sua valorizzazione».
La Martinella del Broletto, sottolinea la nota diffusa da Palazzo Estense, nel corso degli anni è stata assegnata a molti concittadini illustri, tra cui Gianfranco Castiglioni, Renzo Dionigi, Edoardo Bulgheroni, Salvatore Furia, Angelo Monti, Dino Meneghin, Francesca Angela Rovera.
© Riproduzione Riservata