TUFFI CONSENTITI
Alghe in diminuzione: «Il lago di Varese può tornare balneabile»
Le ultime analisi di Ats Insubria danno il via libera. Ora i Comuni potranno revocare gli avvisi mantenendo alcune raccomandazioni

Le concentrazioni di Microcistina nel lago di Varese è in «netta riduzione» così come è in «diminuzione» la densità di cianobatteri potenzialmente tossici. Lo annuncia il Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria di Ats Insubria in una nota inviata mercoledì 13 agosto ai Comuni rivieraschi.
Lo scorso 1 agosto Ats aveva allertato le Amministrazioni sulle consistenti fioriture di alghe che aveva portato a un generalizzato stop ai tuffi. Le ultime analisi effettuate consentono un allentamento delle restrizioni, ma saranno i Comuni a dover revocare gli avvisi che vietano la balneazione. «Le Amministrazioni – prosegue la nota – possono togliere l’avviso alla cittadinanza con le relative indicazioni da seguire mantenendo la consueta raccomandazione di evitare la balneazione nelle aree dove persistono evidenti fioriture di cianobatteri (colorazioni estese, dense e/o evidenti schiume)». In ogni caso, fa sapere Ats Insubria, prosegue il monitoraggio programmato del lago di Varese.
© Riproduzione Riservata