NUOVA SFIDA
Brugnoli: «Faremo innamorare i giovani del Made in Italy»
L’imprenditore di Busto Arsizio è stato nominato presidente della Fondazione del ministero

«Se dovesse presentarsi qualche opportunità la valuterò anche insieme ai colleghi di Confindustria Varese, che in questi anni mi hanno sempre sostenuto». Così diceva Gianni Brugnoli, proprio alla Prealpina, un anno e mezzo fa, al termine del suo mandato di otto anni da vicepresidente di Confindustria, con delega al capitale umano. Non sapeva che di lì a qualche mese – per la precisione a ottobre 2024 – il suo smartphone sarebbe suonato di nuovo: dall’altro capo del filo il ministero del Made in Italy. Così, da ieri – lunedì 30 giugno –, l’imprenditore bustocco è il presidente della Fondazione del Made in Italy, nata proprio a ottobre 2024, con il preciso intento di valorizzare le eccellenze italiane da un lato e di «far innamorare i giovani della nostra industria», sintetizza Brugnoli.
LA MISSION
«Questa è proprio una bella sfida – racconta l’ex vice presidente di Confindustria – perché uniamo eccellenza e competenze. Quello che ci proponiamo di fare è di ridurre al minimo quel mismatch che è presente praticamente in tutti i settori della nostra economia: la difficoltà a trovare personale che abbia competenze adeguate rispetto ai cambiamenti super veloci che stiamo attraversando». Per questo la Fondazione nasce come collaborazione tra ministero dell’industria e del Made in Italy con quello per l’istruzione e competenze. Gli interlocutori privilegiati, dunque, sono i giovani e le loro famiglie.
© Riproduzione Riservata