DIRETTORI DI GARA
Calzavara promosso, arbitrerà in Serie A e B
Il fischietto varesino entra nella Can. Il presidente dell’Aia, Antonio Zappi: «Più spazio ai giovani»

C’è anche Andrea Calzavara di Varese tra i nuovi arbitri promossi nella Commissione arbitri nazionale (Can) di Serie A e B. Come anticipato dalla Prealpina ieri, lunedì 30 giugno, l’arbitro varesino era tra le possibili nuove entrate. E così è stato. Protagonista di un stagione importante Calzavara ha arbitrato la finale playoff di serie C tra Pescara e Ternana.
«MENO ARBITRI, MA PIÙ GIOVANI»
L’annuncio è arrivato durante la presentazione a Roma della nuova squadra arbitrale per la stagione 2025/26. Una squadra ridotta, per una maggiore qualità e per dare più spazio ai giovani. Il designatore Can, Gianluca Rocchi, lo aveva annunciato qualche mese fa ed è stato di parola perché gli arbitri passano dai 47 dello scorso ai 42 del prossimo, così come gli assistenti che scendono da 84 a 76, mentre aumenta il numero di arbitri che andrà davanti al monitor (vmo) e il prossimo anno saranno in 24. «La Can dimagrisce – le parole del presidente Aia, Antonio Zappi –. Con l’organico precedente non era possibile effettuare una turnazione che valorizzasse l’impiego degli arbitri e la valorizzazione dei giovani».
CINQUE PROMOSSI
Ecco allora che i promossi in Can sono cinque a fronte dei dieci dismessi. Fanno il loro ingresso in Can, oltre a Calzavara, anche: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, Giuseppe Mucera di Palermo, Nicolò Turrini di Firenze e Andrea Zanotti di Rimini. Dismessi per limite di età Aureliano e Ghersini, per valutazioni tecniche Cosso, Giua, Monaldi, Prontera, Rutella e Scatena, mentre per dimissioni Orsato e Santoro. «Ma dietro a ogni arbitro c’è una storia – spiega Zappi –. L’Aia, ma anche la Figc, dal momento in cui si è andati al taglio di organico, si è impegnata a non lasciare soli chi esce dal campo di gioco, con un trattamento già approvato dal consiglio federale di nome TFA. Coloro che saranno dismessi avranno un sostegno economico per potersi reinserire al mondo del lavoro». Il n.1 Aia è poi certo che «nei prossimi anni ci saranno anche delle nuove Maria Sole Caputi in Serie A». «Noi crediamo nelle donne e nel movimento arbitrale femminile – aggiunge Zappi –. E ci sono diverse ragazze nelle categorie minori che potranno arrivare in alto».
IN ARRIVO IL DIRETTORE TECNICO AIA
Il 4 luglio, invece, sarà il giorno della nomina degli organi tecnici nazionali e per la Can C, come designatore, da giorni è emerso il nome di Daniele Orsato. «Lui ha dato la sua disponibilità – conclude Zappi –. Stiamo ragionando per garantire la migliore formazione possibile». Anche per questo nel nuovo regolamento viene codificata la figura del direttore tecnico Aia, un ruolo che però nascerà dall’1 luglio 2026 e aiuterà il governo degli arbitri per scegliere i migliori dirigenti, allenatori e arbitri. Presentati infine gli sponsor perché fanno il loro ingresso dalla prossima stagione sportiva Acqua Lete e Dan John, quest’ultimo come fashion partner per le divise ufficiali. Mentre viene confermata Givova come sponsor tecnico per le maglie da gara.
© Riproduzione Riservata