ACCERTAMENTI
Controlli nel Novarese: 97mila euro di multe
L’operazione di servizio straordinario è stata gestita da carabinieri, Nas, nucleo cinofili e polizia locale

Uno straniero arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e un italiano denunciato a piede libero perché ritenuto responsabile di un furto su un’auto. È il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio svoltosi nel pomeriggio di martedì 11 marzo ad Arona.
DISPIEGAMENTO DI FORZE
L’operazione, che ha visto l’utilizzo di 23 mezzi, è stata effettuata da una trentina di carabinieri delle compagnie di Novara e Arona con cui hanno collaborato cinque loro colleghi del 1° reggimento “Piemonte”, due del Nas (Nucleo Antisofisticazioni) di Torino, due del Nucleo Cinofili di Volpiano con l’impiego dei cani antidroga Jony e Jecky, e sei agenti della polizia locale di Arona.
NEL MIRINO
Sono stati passati al setaccio innanzitutto alcuni stabili fatiscenti alla ricerca di eventuali attività di microcriminalità e di irregolarità sul territorio nazionale, e alcuni esercizi pubblici per scongiurare il rischio che diventino punti di aggregazione di soggetti poco raccomandabili. In questi locali è stato anche verificato il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare. Il servizio è stato inoltre orientato alla verifica del rispetto delle regole volte a tutelare l’ambiente, la sicurezza dei lavoratori e la corretta gestione, incluso lo smaltimento, dei rifiuti dei trattamenti industriali.
L’ESITO
A Paruzzaro e Gozzano sono state ispezionate, insieme a dieci militari dei Carabinieri Forestali, tre del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara e otto funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, alcune società del settore della pulizia dei metalli, e a Trecate un cantiere dove sono attive sette aziende appaltatrici. Complessivamente, sono state identificate 142 persone e verificati 6 veicoli, e deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria 9 uomini ritenuti, a vario titolo, responsabili di violazioni relativamente alle normative ambientali, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e su quella alimentare. Le multe, in totale, hanno raggiunto i 97mila euro e sono state sospese 3 delle imprese esaminate.
© Riproduzione Riservata