DA ASCOLTARE
La grande musica sbarca all’Arena

Tanti grandi ospiti popolano i Seat Music Awards, in programma ancora questa sera, 5 settembre, all’Arena di Verona che saranno trasmessi su Rai 1 in diretta alle 21.25
L’iniziativa quest’anno è dedicata ai lavoratori dello spettacolo, uno dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria. La kermesse ha visto sul palco mercoledì 2 settembre, giorno d’inizio, anche il chitarrista di Busto Arsizio Chicco Gussoni, che ha suonato con Claudio Baglioni. Per quanto riguarda la scaletta di stasera - puntata condotta di nuovo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada - i cantanti che si esibiranno sono: Achille Lauro, Annalisa, Malika Ayane, Boomdabash con Alessandra Amoroso, Gigi D’Alessio, Fred De Palma con Anitta, Diodato, Francesco Gabbani, Ghali, Il Volo, Irama, J-Ax, Levante, Mahmood, Marco Masini, Ermal Meta, Michele Bravi, Mika, i Modà, Fabrizio Moro, Nek, Enrico Nigiotti, Tommaso Paradiso, Piero Pelù, Max Pezzali, Raf e Umberto Tozzi e Francesco Renga, oltre al comico Enrico Brignano.
Per quanto riguarda i link con la nostra provincia, Gabbani sta portando in giro da tutta l’estate uno dei tormentoni più ascoltati (sta raggiungendo quota 9 milioni di visualizzazioni su YouTube), «Il sudore ci appiccica», che tra gli autori vede anche un noto gallaratese, il maestro Luca Chiaravalli, che tra l’altro ha lavorato di recente anche con un altro degli ospiti di sabato dei Seat Music Awards, Piero Pelù (Chiaravalli insieme a lui ha fatto «Gigante», presentata a Sanremo). Per quanto riguarda invece Nek, con lui ha lavorato lo stesso maestro insieme ad altri due autori della nostra provincia, Andrea Bonomo e Gianluigi Fazio.
Tra l’altro domani, domenica 6 settembre alle 16 sempre su Rai 1 vedremo un Nek in versione conduttore, per «Seat Music Awards - Viaggio nella musica»: il cantautore partirà dalla sua casa di Sassuolo verso Verona, incontrerà e presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, ma soprattutto darà attenzione anche i lavoratori dello spettacolo, a coloro che stanno dietro le quinte e che rendono possibile la magia della musica e degli show.
© Riproduzione Riservata