COMMEDIA DIALETTALE
Legnanesi in kimono. Applausi e risate
Al Teatro di Varese in scena con “Ricordati il bonsai”. Repliche fino a domenica

Legnanesi alla giapponese fino a domenica. Questo il piatto servito dal Teatro di Varese, molto apprezzato visto il numero degli avventori, circa un migliaio le prenotazioni per ogni replica, fino al 4 aprile alle 20.30, il 5 e il 6 alle 16. La storica Compagnia dialettale porta in scena Ricordati il bonsai, nuova commedia scritta da Mitia Del Brocco che spinge anche nella corte di Legnarello il vento nipponico che da tempo, tra cucina e arte, soffia forte in Italia. A costringere la famiglia Colombo a volare verso il Sol Levante è un’inattesa eredità che vede beneficiaria la Teresa. Naturalmente non tutto è oro quel che luccica.
Servito con la solita bravura da Antonio Provasio (la Teresa), Enrico Dalceri (la Mabilia) e il Giovanni (Italo Giglioli, l’unico varesino sul palco), Ricordati il bonsai è l’ennesimo lavoro riuscito e divertente di un gruppo capace di riempire i teatri anche in tempi non facili. A Milano i biglietti staccati sono stati 42mila, a Varese, mal che vada, saranno 6mila. Merito di tutti gli attori e i boys e della cura messa al servizio di scenografia, costumi, coreografia e musiche. Una rappresentazione premiata dal pubblico con risate e applausi a ripetizione. Il clou quando i tre appaiono in kimono. Lo sanno e ci giocano il giusto.
La recensione completa sulla Prealpina di mercoledì 2 aprile, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata