Milano
L’estate in Triennale tra mostre, laboratori e visite

Aperta tutta l’estate (anche ferragosto), la Triennale di Milano propone interessanti iniziative per chi rimane in città. Continua fino al primo settembre la XXII Esposizione Internazionale intitolata «Broken Nature: Design Takes on Human Survival», a cura di Paola Antonelli, curatrice del dipartimento di Architettura e Design del MoMa di New York (visite guidate di 90 minuti, 5 euro+ biglietto, sab. ore 17.30 e dom. 11, su prenotazione visiteguidate@triennale.org; previste attività per famiglie). La mostra vuole essere un’occasione di riflessione e di presa di coscienza su temi universali urgenti come l’acqua, la plastica, le materie prime e l’alimentazione, natura e tecnica, le migrazioni di popoli, i confini... Si parte da un dato di fatto (siamo di fronte a una natura interrotta, spezzata), per proseguire però alla ricerca di soluzioni, attraverso la lente particolare del design (il design per la sopravvivenza umana). Da non perdere il Museo del Design Italiano, aperto ad aprile (mart.-dom. 10.30-20.30, 18/14 euro). Dalla radio Brionvega agli stivali Moon Boot, dalla Olivetti Lettera 22 alla poltrona a forma di bocca di Gufram fino alla sedia superleggera di Giò l’avvio di un progetto che sarà terminato entro il 2022 e occuperà un’area di 6000 mq, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento mondiale per il design. Info triennale.org.
© Riproduzione Riservata