LAVORO
Meta System, la crisi soffia anche sul Varesotto
Sciopero dei dipendenti della sede di Reggio Emilia. A Mornago sono 200 i lavoratori. L’azienda opera nel settore automotive

Tornano in sciopero i lavoratori di Reggio Emilia di Meta System, società specializzata in sistemi elettronici per il settore automobilistico, da mesi al centro di una delicata vertenza per salvaguardare i posti di lavoro. La crisi occupazione tocca anche il Varesotto. Meta System ha infatti 450 dipendenti a Reggio Emilia e circa 200 nella sede di Mornago.
Lo sciopero è stato annunciato dalla Cgil di Reggio Emilia. I lavoratori e le lavoratrici - su proposta delle Rsu, della Fiom e della Uilm - hanno votato nelle assemblee sindacali dei giorni scorsi per riprendere lo sciopero da oggi, lunedì 17 marzo. «Lo sciopero è a tempo indeterminato - scrivono in una nota sindacale - e la sua conclusione ci sarà solo su decisione dei lavoratori in assemblea e quando avremo ottenuto risultati concreti». È previsto anche, sempre oggi, previsto un presidio davanti alla sede dell’azienda a Reggio Emilia.
Meta System, in crisi anche per le difficoltà legate al settore automotive, produce schede per batterie di auto elettriche (tra i clienti anche il gruppo Stellantis, Bmw, Porsche, Volvo e Unipol, per quest’ultima realizza le "scatole nere" per assicurazioni). A dicembre scorso la notizia che la proprietà, la multinazionale cinese Deren e altri fondi di investimento cinesi, si era vista respingere dal Tribunale fallimentare reggiano la domanda di “composizione negoziale della crisi”.
La nuova proprietà avrebbe maturato 235 milioni di debiti, in gran parte verso fornitori. Nell’ultimo tavolo di metà febbraio al Mimit erano emerse almeno due proposte - su tre arrivate - in campo per rilevare l’azienda.
© Riproduzione Riservata