CHE FINE HA FATTO
Eiffel 65 pronti al tour mondiale

Padre e figlia passeggiano al City Life, a Milano. Passa un ragazzo in bici, musica a tutto volume. «Ma questi sono gli Eiffel 65» dice il papà, sicuro di averne beccata una e di fare un figurone con l’adolescente che ha di fianco. «Ma chi sono gli Eiffel 65? Cavolo dici papà, questo è Shiva». «Non so chi sia questo Sheva - sbotta il papà, decisamente milanista visto che ha confuso il nome di uno dei fenomeni musicali del momento con il nomignolo di Andriy Shevchenko, mitico numero 7 rossonero - ma quella musica è degli Eiffel 65».
E così vien da supporre che la camminata familiare sia proseguita in uno scontro su chi avesse ragione, fuori dalla portata dell’orecchio di chi racconta l’episodio.
Chi aveva ragione? La figlia, ma lo sfortunato papà non aveva tutti i torti: quello diffuso dal ragazzo in bici è uno dei successi musicali del momento, il primo tormentone dopo Covid, «Auto blu» del ventunenne legnanese Shiva, al secolo Andrea Arrigoni. Ma «Auto Blu» ripropone la musica di «Blue - Da ba dee», successo planetario degli Eiffel 65, che infatti vengono accreditati da Shiva come artisti ospiti del suo singolo. Insomma, una percentuale delle vendite andrà in tasca anche a loro.
Ma se Shiva è il presente e, visto il successo, anche il prossimo futuro della musica italiana, che fine hanno fatto gli Eiffel 65?
Maury, Jeffrey Jey e Gabry Ponte, italianissimi a dispetto dei soprannomi scelti, messi sotto contratto negli anni Novanta da una casa discografica torinese, erano nessuno e non speravano neppure di diventarlo quando nel ‘98 pubblicarono «Blue», che infatti nei primi mesi andò male. Poi, a inizio ‘99, l’emittente Discoradio fece del brano la sua bandiera e lì la canzone decollò per raggiungere il successo planetario con triplo disco di platino e nomination ai Grammy negli Usa, conquista del World Music Award a Montecarlo per il disco italiano più venduto nel mondo, primo posto nella Eurochart Hot 100 Singles - traguardo raggiunto dal 1965 a oggi solo da un altro disco italiano, «Senza una donna» di Zucchero - e primi posti in classifica in mezzo mondo.
Se andate a controllare su Youtube, vedrete che il video finora ha avuto più di 224 milioni(!) di visualizzazioni. E oggi? Lasciatisi e riunitisi “n” volte, gli Eiffel 65 sono pronti per un nuovo tour mondiale, con tappa all’ippodromo di San Siro già fissata per quest’anno e rimandata al 4 luglio 2021. Insomma, sono ancora sulla cresta dell’onda con «Blue», anche grazie, caro papà che passeggia al City Life... all’assist di Shiva.
© Riproduzione Riservata