I RIBASSI
Saldi al via il 5 luglio, ma gli sconti ci sono già
Tra i prodotti più convenienti indumenti e calzature. La situazione prima dell’avvio ufficiale. Conto alla rovescia anche a Varese

I saldi iniziano anche a Varese e provincia sabato 5 luglio. Manca poco alla data del via agli sconti estivi, ma non mancano i ribassi anticipati. Nonostante rincari, inflazione e guerre - certificati dall’Istat come fattori che scoraggiano gli acquisti -, molti hanno approfittato dei pre-saldi prima dell’avvio ufficiale delle vendite di fine stagione estiva.
LO SCENARIO TRA SCONTI E PRE-SALDI
Dei 3 miliardi di euro valutati da Codacons come giro d’affari totale, secondo Confesercenti 700 milioni sono già stati spesi da oltre 6,5 milioni di consumatori. I pre-saldi sono offerte che le associazioni di categoria sconsigliano ai commercianti, perché diminuiscono il potere attrattivo dei saldi veri e propri, ma si rendono necessari per stimolare un commercio in stallo. Solo Trento e Bolzano posticiperanno il via ufficiale: nella prima provincia la data verrà scelta dagli stessi commercianti, nella seconda sarà tra il 16 luglio e il 22 agosto, a seconda del distretto.
CHI COMPRERÀ
I primi dati resi noti mostrano quanto i pre-saldi abbiano già conquistato molti consumatori. Il 52% degli italiani ha già ricevuto offerte - soprattutto tra le fasce dei più giovani tra i 18 e i 34 anni -, ma solo il 18% del totale ha fatto acquisti. Percentuali stabili rispetto allo scorso anno, ma ben diverse da quelle di un decennio fa, quando gli italiani che hanno approfittato dei saldi furono 7 su 10. Ad alimentare il giro d’affari saranno soprattutto i turisti stranieri.
COSA SI PUÒ COMPRARE?
Ribassi stabili rispetto ai saldi estivi, ma superiori a quelli dell’estate scorsa. I prodotti nel mirino dei saldi saranno i capi di abbigliamento, con sconti oltre il 19%, la riduzione maggiore. A seguire le calzature, con diminuzioni fino al 17,6%. Al contrario, gli accessori subiranno ribassi minori, con un meno 8,3%.
LE REGOLE E I CONSIGLI
Le associazioni di categoria propongono dei consigli utili per affrontare la stagione dei saldi con consapevolezza, evitando di incappare nell’acquisto di fondi di magazzino o mettere mano al portafoglio in modo avventato. Le regole sono semplici: acquistare solo ciò di cui effettivamente si necessita dalle collezioni estive e conservare sempre lo scontrino. Il consiglio è di affidarsi solo a negozi che espongono il cartellino che indica il vecchio prezzo (quello degli ultimi 30 giorni prima dell’avvio dei saldi), con la percentuale dello sconto e il nuovo prezzo. Da ricordare che i capi in svendita si possono cambiare.
© Riproduzione Riservata