DOPO L’ESTATE
Ripartire con la giusta idratazione

Il mese di settembre è considerato il mese del ritorno alla normalità: si torna al lavoro, i ragazzi ricominciano la scuola e per molti è il periodo in cui si inizia una dieta. Per certi aspetti è molto simile a gennaio, ci si lascia le feste e le vacanze alle spalle per dare il via ai buoni propositi.
Durante l’estate, spesso ci si può ritrovare con qualche chilo in più complice l’alcool, i dolci e qualche peccato di gola di troppo.
Una cosa che accomuna tutte le diete è sicuramente un giusto apporto di acqua, bere 8-10 bicchieri al giorno, che possono aumentare a seconda dell’attività fisica, essenziale per rimettersi in forma, e del caldo, è una raccomandazione allo stesso tempo semplice ed efficace che ci può aiutare a ripartire al meglio.
Una corretta idratazione associata a un’attività fisica costante sono basi solide per ottenere risultati visibili e duraturi in maniera salutare. Uno studio internazionale evidenzia come il ruolo dell’acqua che idrata il tessuto muscolare rendendolo più attivo dal punto di vista metabolico aiuta così a farci perdere peso. L’acqua è inoltre fondamentale per l’assorbimento dei nutrienti e per l’eliminazione di scorie, nonchè per attivare una serie di meccanismi metabolici che ci aiutano a perdere peso.
Spesso però si sottovalutano gli importanti effetti benefici dei vari macro e micronutrienti presenti nell’acqua come il potassio, il magnesio e il calcio.
«In particolare, il magnesio - spiega la dottoressa Elisabetta Bernardi, Biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino - è uno dei sette macroelementi essenziali, minerali cioè che devono essere consumati in quantità relativamente grandi - almeno 100 milligrammi al giorno».
Questo minerale svolge un ruolo importante in più di 300 reazioni enzimatiche nell’organismo, compreso il metabolismo del cibo, la sintesi di molecole fondamentali e la trasmissione degli impulsi nervosi. Inoltre, viene in aiuto anche alle donne che soffrono di sindrome premestruale, sintomi quali gonfiore, insonnia e aumento di peso, possono essere alleviati con un adeguato apporto di magnesio.
© Riproduzione Riservata