SANREMO
I varesini al Festival

Presente: la nostra provincia conferma ancora una volta il suo sì all’Ariston, con diversi varesotti che saranno protagonisti del settantesimo Festival di Sanremo, in partenza tra pochissimo - martedì 4 febbraio - e che vedrà l’annuncio del vincitore nella finalissima in programma sabato 8 febbraio.
Innanzitutto ci sarà il ritorno del maestro gallaratese Luca Chiaravalli, che sarà all’Ariston in diverse vesti: direttore d’orchestra, autore, arrangiatore e, per la prima volta, anche editore.
La direzione d’orchestra è un ruolo che l’aveva già visto protagonista tante volte, anche se negli ultimi anni aveva rinunciato a dirigere per motivi di salute: ritrovata la forma, Luca è prontissimo a guidare l’orchestra della Rai.
Per quanto riguarda la parte autorale, Chiaravalli è in gara con un grande nome del rock italiano, Piero Pelù, con il brano Gigante, una dedica al nipotino di Piero e che però nel titolo fa pensare proprio al maestro gallaratese, visto che Luca è davvero un gigante d’altezza (ben 2 metri e 10).
Chiaravalli ha dichiarato che «seguendolo e stimandolo da sempre come artista, è stato un vero onore lavorare con Pelù».
Tornando invece alla sua veste di “editore“, Chiaravalli ha spiegato di avere anche una quota sul brano di Paolo Jannacci, perché tra gli autori c’è Emiliano Bassi, connesso alla società del maestro gallaratese.
E, sempre a proposito di Jannacci, ecco che entra in gioco il secondo nome della provincia, anche lui originario di Gallarate e già molto noto come autore di brani di successo: Andrea Bonomo, che ha appunto scritto il testo del brano insieme a Paolo, canzone dal titolo Voglio parlarti adesso.
«Un artista elegante - spiega Bonomo - che porta in scena una canzone emotiva e particolarmente umana».
Bonomo è anche autore di un altro brano in gara, Sincero, scritto insieme a una coppia di artisti poliedrici: Bugo e Morgan.
«I due artisti - spiega Andrea - sono amici di vecchia data quindi non c’è stata la minima diffidenza nell’affrontare il lavoro. È un pezzo perfetto per entrambi, e tutti e due lo valorizzano».
Il terzo nome presente a Sanremo 2020 è quello di Gianluigi - per tutti Gigi - Fazio di Busto Arsizio, conosciuto sia come autore che produttore, ma che all’Ariston farà il corista nell’orchestra di Sanremo, un ruolo che vive per la prima volta e molto emozionante.
Fazio però ha fatto spesso il corista per molti artisti, partendo in tournée con nomi famosi come Laura Pausini e Biagio Antonacci, solo per citarne alcuni.
A proposito di successi sanremesi del passato, occorre citare per esempio Fatti avanti amore di Nek, brano che ha conquistato la medaglia d’argento a Sanremo 2015 e realizzato proprio insieme ai già citati Chiaravalli e Bonomo.
Inoltre Fazio era già stato a Sanremo nel 2018 con la Pausini, accompagnandola nei cori sul palco quando era venuta all’Ariston in qualità di super-ospite.
© Riproduzione Riservata