DA ASCOLTARE
Queenmania Rhapsody: favola infinita

Una grande somiglianza fisica e vocale tra Sonny Ensabella e il mitico Freddie Mercury: questo è certamente uno degli ingredienti di maggior successo di Queenmania Rhapsody, grande show-concerto dedicato ai Queen in scena questa sera, venerdì 7, alle 21 al teatro Giuditta Pasta di Saronno.
Lo spettacolo, che vede la regia di Daniele Sala e la produzione di Charlotte Spettacoli, ha come protagonisti, oltre a Ensabella, anche Fabrizio Palermo, Tiziano Giampieri e Simone Fortuna.
La favola di Freddie e dei Queen (finita troppo presto per la prematura scomparsa di Mercury, ma di fatto infinita dato il successo che continua ancora oggi), verrà fatta rivivere dalla voce di Sonny, frontman dei Queenmania, il tributo più famoso in Europa alla band inglese.
Si tratta di uno spettacolo nello spettacolo, dove video e musica si intrecciano in un crescendo di emozioni, partendo dagli esordi, passand dal trionfo di «A Night at the Opera» fino al mitico Live Aid a Wembley.
«Bohemian Rhapsody» uscì nel 1975, ma dimostra di essere un brano incapace di invecchiare, anzi sempre più ascoltato e, addirittura, che ha raggiunto un primato mondiale: risulta essere la canzone più trasmessa in streaming di sempre.
I Queenmania, seguitissima tribute band dei Queen non solo in Italia ma anche in diverse nazioni europee, insieme al regista hanno voluto confezionare un nuovo spettacolo in cui, spiegano, «la musica, le fascinazioni visive, la narrazione convivono in una formula più teatrale, una vera rapsodia pop abitata da gatti, brutti anatroccoli, chitarre fatate, regine viziate e uno scrigno di canzoni che spaccano il cuore ad ogni nota, regalandoci l’illusione di poter “vivere per sempre”.
Ensabella, nato a Enna nel 1978 e da sempre appassionato delle arti dello spettacolo, inizia la sua attività in questo campo alla radio, che considera il suo primo grande amore. Fin dalla metà degli anni Novanta svolge infatti l’attività di speaker radiofonico presso emittenti locali e anche nelle discoteche. Intanto frequenta l’Accademia d’arte drammatica Carmen Flachi e si esibisce in numerosi teatri.
© Riproduzione Riservata