SEDIE
Il comfort si sposa con il design

Sin dall’antichità un oggetto su cui sedersi e riposare è sempre esistito, anticamente c’erano le panche ovvero due assi verticali su cui poggiava un piano orizzontale, poi dagli egizi in poi la sedia ha iniziato la sua evoluzione siano ai giorni nostri aggiungendo lo schienale ed i braccioli, anche se all’inizio questo tipo di seduta era prerogativa solo del clero e delle classi agiate.
Uno dei primi sedili per una sola persona della storia è il faldistorio, pieghevole e mobile, usato già intorno al 1100 da Longobardi e Visigoti e derivato dalla sella romana realizzata in ferro che poggia su due coppie di supporti mobili incrociati uniti nell’estremità superiore da una o più strisce di pelle che supportano l’imbottitura, ma sempre senza schienale.
La storia della sedia vera e propria comincia in Europa non prima del 1400. Si tratta di sedie costruite con una serie di listelli a forbice montate su perni mentre la spalliera è formata da una tavola orizzontale con il contorno sagomato in cui si infilano le stecche.
A quel punto la sua evoluzione ha avuto un’impennata e se ne sono sviluppate di ogni forma e materiale sino ai giorni nostri in cui se ne vedono davvero di ogni tipo, quasi un nuovo status symbol di affermazione sociale.
Non a caso la scelta delle sedie è un punto fondamentale nella definizione di un arredo domestico, si spende tempo e soldi per avere qualche cosa che soddisfi le aspettative di tutti. Non solo comoda e funzionale ma soprattutto bella e vistosa o con qualche dettaglio decisamente originale, meglio ancora se proveniente dalla storia del design europeo degli ultimi 50 anni.
Esistono infatti riedizioni di moltissime sedie famose facili da trovare anche oggi, a volte si tratta di brevetti scaduti quindi è possibile trovare sedie di design a prezzi decisamente inferiori. Perché la scelta della giusta sedia per la propria casa può davvero dare un tocco di modernità all’intero arredo, trasformando l’ambiente in qualche cosa di originale e di tendenza.
© Riproduzione Riservata