CREATOR
Seguimi su Tiktok e leggiamo insieme
Il fenomeno dei booktoker appassiona la Gen Z: Penny è una tra le più giovani italiane che condivide la sua passione

«I libri sono una mia passione fin da piccolissima. Prima me li leggevano mamma e papà, finché non ho imparato a leggere io. E un’altra mia passione è YouTube. L’idea me l’ha lanciata proprio mio papà: perché non provare a creare un canale mio con la mia passione per i libri. Ci ho provato, sotto il suo controllo, poi ho ampliato a Instagram e da un po’ anche a TikTok. Parlo dei libri che mi piacciono, li spiego, condivido foto con i libri ad altri spettatori interessati».
Penny è tra le più giovani, se non forse la più giovane, booktoker in Italia. Un fenomeno che appassiona soprattutto ragazzi e ragazze nate tra la fine degli anni Novanta e il primo decennio del Duemila, ma che è seguito anche da altre fasce d’età. Un fenomeno che racconta libri attraverso i social. E lo fa con le voci di lettori giovani.
Penny di anni ne ha 12 e il suo essere booktoker non si limita ai video, peraltro sempre sotto lo sguardo attento del papà Davide Deleo, che con lei condivide la passione per la lettura. Penny, con @ilmondodipenny, va a curiosare in modo attento e preciso a fiere del libro, ma anche a realtà che toccano autori, illustratori, librerie ed eventi letterari, e che lei racconta con la passione e la vitalità dei suoi 12 anni. Ma sempre con un occhio critico e che vuole trasmettere emozioni e informazioni.
«Prima di fare qualsiasi video - prosegue Penny - mi segno tutto quello che di un libro mi è o meno piaciuto e parto da quello. Pubblico foto mentre sto leggendo, in tempo reale, vlog di lettura, ma anche piccoli video di che cosa sta succedendo mentre leggo e da cui si capisce cosa penso del libro. A fine lettura realizzo un video completo».
E se all’inizio i video più complessi erano realizzato soprattutto dal papà, pur con le emozioni immediate di Penny, adesso anche lei sta imparando le fasi del montaggio. E i feedback ci sono: risposte di coetanei e coetanee soprattutto su TikTok, dove il suo canale, aperto da poco, sta crescendo di follower in follower, attestandosi per ora a quasi tremila persone che lo seguono. Instagram è invece il social preferito da chi è in una fase un po’ più “adulta” dell’adolescenza.
Almeno nel caso del “mondo di Penny”. Visualizzazioni, ma soprattutto scambio di idee e di consigli. Del resto >booktok è l’hashtag di TikTok diventato veramente famosissimo nel suo raccogliere contenuti sui libri ed è ormai il nome usato per definire la community dei cosiddetti “creator”, soprattutto giovani, che sono interessati a parlare di letteratura. Un fenomeno talmente seguito che ci sono booktoker che non nascondono di averne fatto quasi un lavoro. Anche perché ad averne notato la portata sono naturalmente anche le case editrici che stanno cominciando a pensare a campagne di marketing dedicate solo al pubblico di TikTok o a sponsorizzazioni.
© Riproduzione Riservata