IN MONTAGNA
Sicurezza sulla neve, studenti della Liuc ad Alagna
Anche gli universitari di Castellanza all'incontro con il Soccorso alpino della Guardia di Finanza

I militari della Stazione di Soccorso alpino della Guardia di finanza di Alagna Valsesia hanno illustrato a oltre duecento studenti i compiti di ricerca e soccorso in alta montagna dei reparti specializzati del corpo, con un’attività divulgativa che si è conclusa a febbraio. Le Fiamme Gialle hanno fatto toccare con mano a cento giovani alunni dell’istituto comprensivo Tanzio da Varallo di Roccapietra le attività svolte ogni giorno per portare aiuto alle persone che, nelle zone più impervie di montagna e boschive, si trovano in grave difficoltà. Per rendere ancor più realistico e coinvolgente l’incontro, i finanzieri hanno simulato le molteplici tecniche alpinistiche di salvataggio in modo che i giovani studenti potessero vivere in presa diretta il soccorso di una persona dispersa in montagna.
Oltre a questo, un centinaio di studenti dell’Università del Principato di Monaco e della Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza hanno preso parte, nel teatro comunale di Alagna, a un momento informativo sulle modalità di consultazione dei bollettini valanghe e sulle cautele da adottare durante le escursioni invernali in montagna, oltre che ricevere indicazioni sul reclutamento e sui percorsi di carriera nel corpo.
© Riproduzione Riservata