BELLEZZA
Stunt beauty: l’effetto sopresa si ha con il trucco
Sono i prodotti che reagiscono al pH cutaneo e scatenano una reazione chimica per ottenere una sfumatura

Ci sono momenti e idee che sono destinati a passare alla storia. Ne è un esempio il vestito di vernice spruzzato direttamente sul corpo di Bella Hadid durante la sfilata di Coperni, nel 2022: un effetto sorpresa che, ripreso prontamente dai telefoni del front row, ha fatto il giro del web, diventando uno degli attimi più virali del decennio.
Moda e bellezza vogliono stupire da sempre, ma l’immediatezza di internet e dei social ha fatto sì che la ricerca dell’effetto sorpresa diventasse parte della ricetta per il successo. Ne è stata la prova il geniale beauty look creato dalla maestra del make up Pat McGrath per la sfilata Haute Couture di Maison Margiela dedicata alla primavera estate 2024. Un trucco di porcellana, brillante e riflettente, creato con un effetto peel-off che faceva sembrare il make up una vera e propria maschera. Un ensemble ottenuto con una sapiente combinazione tra prodotti per la cura della pelle, tra cui una maschera al cetriolo miscelata con acqua e spruzzata sul viso con un aerografo, adatta a creare un viso da bambola.
È il mercato della Stunt Beauty, la bellezza sorprendente e acrobatica, che vuole stupire i consumatori a tutti i costi. Ne fanno parte il body painting e le transition su TikTok, che vedono i make up artist trasformarsi in mostri e personaggi iperrealistici in una frazione di secondo. Per i non professionisti, l’effetto sorpresa del make up si traduce in prodotti color-changing come la polvere Pink is the new Black di Essence, un blush nero che aveva conquistato i social trasformandosi in un velo rosa pesca a contatto con la pelle. Cosmetici che reagiscono al pH cutaneo, scatenando una reazione chimica che permette di ottenere una sfumatura tra il rosa e il rosso.
Rossetti, blush e gloss che sfruttano formulazioni tecnologiche per regalare sfumature di colore uniche e personalizzate, che si adattano i pigmenti a quelli delle mucose, regalando un finish naturale, ma inatteso. Un’imprevedibilità simile a quella regalata dai rossetti peel-off, che hanno tra i loro effetti speciali la possibilità di essere applicati, lasciati in posa e rimossi proprio come si farebbe con una maschera. Il colore al di sotto è vivido e long lasting, giocato tra i toni del rosso, del rosa e del viola: un risultato ancora più sorprendente, considerando che le tinte labbra di base sono, spesso, blu e verdi, avvolte da un finish metallizzato.A giocare un ruolo fondamentale, a volte provocatorio, è anche il packaging dei cosmetici.
Sono celebri i rossetti di Isamaya Ffrench, con una case a strutturata come un simbolo fallico argentato, ma anche i rossetti con la cialda incisa da loghi e piccoli disegni o palette tridimensionali, che sbocciano come un fiore in primavera.
© Riproduzione Riservata