OPERE ARTISTICHE
Un ritratto “bestiale”: fermare uno scodinzolio
Dipinti, quadri e fotografie d’autore sono la nuova tendenza: protagonisti gli sguardi felini

Non solo cani e gatti ma anche conigli, furetti, polli, ratti, maiali, uccelli e capre. Il bestiario degli animali da compagnia è molto più vasto di quello che possiamo immaginare. Una cosa è certa, una volta che un animale entra nelle nostre vite entra anche nel nostro cuore e da lì non esce più. Una delle possibilità per suggellare questo rapporto profondo, incondizionato e simbiotico è immortalare il nostro amico peloso o pennuto in ritratti, quadri o fotografie che lo ricordino per sempre.
Le fotocamere dei telefonini sono un ottimo strumento per il “fai da te”. Ma quando si vuole il meglio per il nostro fedele compagno, occorre affidarsi a professionisti del settore che possano rendere Fido un’opera d’arte. Dipinti, quadri e fotografie d’autore sono la nuova tendenza che ha preso piede tra gli amanti degli animali e che sempre più spesso si rivolgono a esperti ritrattisti e fotografi per avere un’immagine unica dei pelosi di casa, da regalarsi, da regalare, da appendere nel salotto o semplicemente da custodire tra i ricordi più cari. Un settore in crescita, come dimostrano le numerose attività sul web che realizzano quadri partendo da una semplice fotografia della bestiola amata.
NobilZampa è una startup toscana nata nel 2021 da un’idea di Paolo Emanuele Costa. Laureato in economia e commercio, il giovane inizia, quasi per divertimento a rielaborare fotografie di cani e gatti, agghindandoli con costumi e accessori in uso in varie epoche storiche. «Il rapporto che si crea tra padrone e il proprio animale domestico - spiega il fondatore del progetto - a volte è talmente forte da essere difficile da spiegare. Per questo ho pensato che il miglior modo per suggellare il sentimento che si prova per il proprio amico a quattro zampe sia renderlo in un’immagine. Ma il ritratto semplice mi sembrava poco efficace e ho scelto così di fare uno step in più e rendere gli animali i protagonisti di vere e proprie opere artistiche storiche».
Il successo è stato immediato tant’è che oggi NobilZampa è una delle realtà del settore più quotate con quasi un milione di commissioni tra Italia e paesi esteri. Ottenere il quadro del proprio pet è molto semplice. Basta inviare una foto e scegliere tra i 150 costumi disponibili. Un team di grafici rielaborerà l’immagine che vi sarà rispedita esattamente come l’avete voluta. I costumi d’epoca trasformeranno le vostre bestiole in animali blasonati: gattine damine, maiali regali e furetti paggetti.
Un’altra strada per immortalare un animale da compagnia è la fotografia d’autore, una vera e propria opera d’arte che si concretizza in uno scatto, nell’osservazione attenta e in una buona dose di pazienza. È l’altra via, distante da ritocchi e elaborazioni grafiche, per cogliere le peculiarità di un animale in tutta la sua essenza. La varesina Emanuela Colombo è una fotografa professionista che collabora con Ong e associazioni ambientaliste quali, ad esempio, il WWF e che ha iniziato la sua carriera fotografando proprio animali da compagnia. Cogliere un momento, uno scodinzolio, uno sguardo felino nel buio richiede una buona capacità di osservazione, conoscenze tecniche e soprattutto sapere attendere.
Gli amici pelosi, a meno che non sapientemente addestrati a rispondere ai comandi, non sanno stare in posa. La posa è la casualità. È il saper cogliere quell’attimo, quell’immagine che altrimenti fugge e non tornerà mai più lo stessa. Ed è proprio questa l’autenticità di foto che non vengono in nessun modo ritoccate o elaborate. Strade diverse per un unico risultato. Rendere la vostra bestiola preferita protagonista. Quale scegliere dipende dai gusti individuali. Domandatevi che cosa vi piace di più ma soprattutto chiedetevi “che cosa piacerebbe di più a loro?”.
© Riproduzione Riservata