LIETO FINE
Bloccati in montagna: sette ragazzi recuperati nella notte in Valle Vigezzo
L’allarme dopo il mancato ritorno dall’escursione. Intervento del Soccorso alpino e del Sagf, fondamentale l’elicottero

Bloccati in montagna, in piena notte, dispersi nel bosco. Ore di apprensione per le sorti di sette ragazzi (tutti del Novarese) che ieri sera, lunedì 22 luglio, non avevano fatto ritorno da una escursione in Valle Vigezzo. L’intervento di recupero dei giovani si è concluso intorno alla una e mezza di notte con i soccorritori a lungo impegnati sulla Costa di Fracchia, la montagna coperta di boschi che si eleva dalla pineta di Santa Maria Maggiore. Fondamentale è risultato essere l’impiego dell’elicottero in volo notturno giunto da Torino, che con diversi voli ha portato in quota le squadre ed ha recuperato con il verricello gli escursionisti.
OPERAZIONE COMPLICATA
I ragazzi erano divisi in tre gruppi. Il primo gruppo rimasto in cresta è stato velocemente individuato e raggiunto, mentre gli altri ragazzi che avevano cominciato a scendere addentrandosi nel fitto bosco, la loro localizzazione è stata più difficoltosa, così come il successivo recupero. Alle ricerche hanno preso parte i soccorritori della stazione di Vigezzo del soccorso alpino civile e i militari del Sagf. Presenti anche vigili del fuoco e carabinieri. La presenza nei cieli dell’elicottero con i fari puntati sopra la pineta di Santa Maria Maggiore non è passata inosservata già in tarda serata in valle, con Santa Maria Maggio che in questo giorni vede la presenza di molti turisti.
© Riproduzione Riservata