IN CENTRO
Rifiuti, urina, sangue: viaggio notturno in piazza Repubblica
Dopo le continue segnalazioni il sopralluogo di Prealpina: il degrado avanza

Una piazza centrale, una statua storica, un luogo che dovrebbe rappresentare l’identità della città. Eppure basta passarci di notte per chiedersi se siamo davvero a Varese o in una zona di degrado urbano lasciata a se stessa. Piazza Repubblica, uno degli spazi pubblici più importanti, è ormai da tempo oggetto di lamentele e segnalazioni. E venerdì notte lo abbiamo verificato di persona. Quello che abbiamo trovato è difficile da ignorare.
RIFIUTI E URINA
Bottiglie di vetro vuote abbandonate ovunque, avanzi di cibo, cartacce, fazzoletti sporchi, e soprattutto l’odore forte e persistente di urina che impregna marciapiedi, angoli, aiuole. Non è una sensazione passeggera: è un colpo allo stomaco, visivo e olfattivo, che colpisce subito chiunque metta piede nella piazza dopo una certa ora. La scena non risparmia nessuno, neppure il monumento ai caduti, simbolo storico e culturale, ridotta a punto di sosta per bisogni notturni. Alla base del monumento si notano chiaramente i segni di inciviltà, come se non esistesse più alcun confine tra spazio pubblico e discarica a cielo aperto.
LA RISSA E IL SANGUE
Le aiuole sono trasformate in depositi di immondizia: cartoni, lattine, sacchetti, involucri di fast food. Nessuna cura, nessun rispetto. A rendere il quadro ancora più preoccupante, una testimonianza raccolta sul posto: una ragazza ci ha raccontato di aver assistito, proprio lì, a una rissa avvenuta poco tempo prima del nostro arrivo.
Nel punto da lei indicato abbiamo trovato fazzoletti sporchi di sangue.
L’articolo completo sulla Prealpina di domenica 19 ottobre
© Riproduzione Riservata