L’EVENTO
Varese Pride: programma e strade chiuse
Il corteo del 19 luglio partirà alle 17 da piazza Montegrappa verso i Giardini Estensi. L’ordinanza del Comune

Sabato 19 luglio torna il Varese Pride, con un programma ricco che colorerà la città dal pomeriggio fino a tarda sera.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La giornata prenderà il via alle 16 in piazza Monte Grappa, punto di ritrovo per attivisti, famiglie e sostenitori. Alle 17 partirà il corteo che attraverserà le vie del centro, accompagnato dall’energia della comunità LGBTQIA+ e dalla partecipazione straordinaria di Vladimir Luxuria – attivista, attrice, scrittrice e icona LGBTQIA+ – presente per tutta la giornata. La manifestazione si concluderà ai Giardini Estensi, dove dalle 19.15 prenderà vita la Pride Night, con performance, musica e interventi sul palco, presentati da La Ines. Alle 20.45 Luxuria salirà sul palco con lo spettacolo “Stasera ve le canto”, seguito da un dj set con CUSA DJ, MyDrama e Yosef fino a mezzanotte. L’ingresso è libero, e ogni consumazione contribuirà a sostenere il Pride.
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il Comune di Varese ha emanato un’ordinanza che prevede significative modifiche alla viabilità e alla sosta. Dalle 14 alle 18 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, valido anche per taxi e veicoli con contrassegno disabili, in numerose vie del centro: piazza Monte Grappa, via Bernascone, via Volta, via Manzoni, via Avegno, via Cavour, largo Resistenza, via Donizetti, via Griffi, piazza Carducci, corso Matteotti, via Marcobi e via Sacco. Dalle 15 alle 17 è prevista la sospensione della circolazione in piazza Monte Grappa, mentre dalle 17 alle 19 il blocco si estenderà progressivamente lungo il percorso del corteo, che attraverserà: via Bernascone, via Marcobi, via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, largo Resistenza, via Donizetti, via Griffi, piazza Carducci, corso Matteotti, per poi tornare su via Marcobi e via Sacco fino all’arrivo ai Giardini Estensi. La sospensione riguarderà tutte le categorie di veicoli, incluse auto autorizzate e con contrassegno disabili, con l’unica eccezione dei mezzi di soccorso, forze dell’ordine e organizzazione.
© Riproduzione Riservata