LA DIFFICOLTA’
Luino: minori non accompagnati, spese alle stelle
Consiglio comunale ieri sera: al centro un problema crescente che preoccupa sempre più

Consiglio comunale convocato d’urgenza a Luino, quello di ieri sera, venerdì 14 luglio, per alcune variazioni di bilancio ritenute ordinarie ma da registrare per forza entro la fine del mese di luglio, come avviene per tutti i Comuni. Ordinarie, vero, ma con la trattazione di alcuni punti che non hanno lasciato indifferente l’assemblea comunale aprendo ad un dibattito “costruttivo” tra maggioranza ed opposizione.
IL RICOVERO DEI MINORI
Non è sfuggita infatti a tutti la preoccupazione espressa dallo stesso sindaco Enrico Bianchi nella verifica dei conti per la voce di spesa in ambito sociale. «Non può che sollevare preoccupazione il più volte sollecitato problema del ricovero dei minori in struttura – ha riferito Bianchi nella sua relazione – dove il Comune di Luino finanzia per tali interventi una spesa di quasi 500.000 euro». Dai banchi dell’opposizione il capogruppo di “Azione Civica per Luino e Frazioni”, Furio Artoni, rispetto al tema dei ricoveri di minori in queste strutture ha riconosciuto che nessuno ha la bacchetta magica ma il tema – ha chiosato – merita approfondimento. «Nessuno ha la bacchetta magica – ha ripetuto più volte non buttando la croce addosso alla maggioranza – ma bisognerebbe intervenire anche a livello di enti superiori. Comune arriva fino ad un certo punto ma poi questa situazione va attenzionata agli organi superiori».
SOTTO PRESSIONE
La maggioranza ha ribadito come ormai questo sia un problema di dimensioni importanti per tutte le amministrazioni, ha ricordato che l’assessorato ai servizi sociali fa un grande lavoro sotto notevole pressione, talvolta ad orari incredibili perché arrivano anche di sera tardi o notte e come sia difficile trovare strutture dove collocarle questi minori.
© Riproduzione Riservata