L’ANALISI
Mutui, nel Varesotto si chiedono in media 137mila euro
L'importo richiesto si posiziona tra i più alti della Lombardia. In crescita il mercato immobiliare e il numero di giovani che comprano casa

Il mercato dei mutui in Lombardia ha registrato un primo semestre del 2025 positivo, e la provincia di Varese si allinea a questo trend. Secondo un'analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, l'importo medio richiesto per un mutuo in Lombardia è salito a 148.637 euro, con un aumento del 3% rispetto all'anno precedente.
Nella provincia di Varese, la cifra media richiesta per un finanziamento è stata di 137.051 euro , un dato che la posiziona al quarto posto tra le province lombarde con gli importi più elevati. Sebbene Milano mantenga il primato con 168.017 euro , Varese si colloca tra le province più attive, superando città come Brescia, Lecco e Bergamo. Questa crescita del mercato è un segnale che sempre più italiani, inclusi i giovani, stanno tornando a richiedere finanziamenti per l'acquisto della casa. L'età media di chi ha presentato una domanda di mutuo in Lombardia è leggermente calata, indicando una maggiore partecipazione delle nuove generazioni.
Anche le surroghe hanno giocato un ruolo importante, rappresentando quasi un terzo (31%) delle richieste totali in Lombardia nei primi sei mesi del 2025.
Tassi: il variabile torna ad essere più conveniente
Per quanto riguarda l'offerta dei tassi, l'analisi mostra che, nonostante il tasso fisso sia ancora il preferito, i tassi variabili sono diventati più competitivi. Questo è dovuto al calo dell'indice Euribor, influenzato dai tagli della Banca Centrale Europea. In base a una simulazione per un mutuo di 126.000 euro su 25 anni, un tasso fisso potrebbe partire da un TAN del 2,92% con una rata mensile di 592 euro, mentre un tasso variabile partirebbe dal 2,33% con una rata di 554 euro. Gli esperti sottolineano l'importanza di non basare la scelta solo sul tasso, ma di considerare le proprie esigenze finanziarie, poiché i tassi variabili possono cambiare nel tempo.
© Riproduzione Riservata