AMICHEVOLE
OJM a tre quarti, poi Tortona prende il largo
Finisce 98-78 il test-match contro la Bertram Yachts. Nell’ultima frazione Varese va sotto 35-16

L’Openjobmetis dura tre quarti nel primo assaggio della serie A che verrà. L’antipasto della stagione 2025/26 sul campo di Tortona fotografa una Varese calata alla distanza dopo 30 minuti equilibrati di fronte all’incompleta Bertram Yachts (out Olejniczak, Strautins, Pecchia e lo straniero mancante per sostituire Zukauskas). Eloquente il 35-16 dell’ultima frazione con Gorham scatenato per fare la differenza dopo il 63-62 del 30’. Senza la fisicità interna di Nkamhoua, i biancorossi mostrano le cose migliori quando la difesa graffia e il ritmo sale, pur in una serata balisticamente non brillante rispetto al 24/48 da 3 di mercoledì 3 settembre contro Bergamo. Nonostante i guizzi di Renfro, reattivo sui cambi difensivi ma meno incisivo nel pitturato, da rivedere la protezione dell’area colorata e una pressione sulla palla da aumentare per evitare servizi interni troppo facili (65% da 2 per i padroni di casa) con Tortona che ha banchettato nel pitturato nonostante le assenze. In attacco lo zoccolo duro italiano produce più degli stranieri: il rientrante Assui è il migliore per punti e rimbalzi. Ridotto l’impatto balistico di Moody che crea per gli altri ma non per sé, poco concreto Moore, ancora limitato il fatturato da 4 punti in 17’ di Freeman.
LA PARTITA
Partenza sprint per l’OJM con Alviti subito torrido e un ritmo indiavolato che esalta la fisicità di un Assui già protagonista (6-17 al 5’). Il primo giro di cambi premia un Derthona più aggressivo contro un quintetto biancorosso che non trova vantaggi a metà campo. Tortona rimonta fino a meno 2 prima della tripla sulla prima sirena di capitan Librizzi (17-22 al 10’); Varese torna a graffiare con i 3 piccolissimi, ma quando si abbassa il ritmo l’attacco fatica a trovare soluzioni efficaci. E Tortona rimonta e sorpassa trovando punti dentro l’area con troppa facilità tra penetrazioni e secondi tiri (30-28 al 14’). Una fiammata di Moore sblocca l’attacco OJM, ma Biligha banchetta nel pitturato biancorosso (14 a metà gara per l’ex azzurro). Qualche guizzo di Freeman e il ritorno di un Alviti infallibile (3/3 da 3 a metà gara) permette a Varese di virare al comando a metà gara (39-42 al 20’) nonostante lo 0/5 da 3 di Moody. Dopo il cambio di campo la Bertram Yachts è più aggressiva in difesa e Varese colleziona palle perse convertite in velocità dai piemontesi. L’attacco OJM attiva Renfro sugli scarichi nel momento in cui scendono le percentuali, ma Tortona attacca sempre i mis-match e i biancorossi soffrono la fisicità altrui. Parziale di 9-2 Bertram Yachts per il 59-53 del 26’, però la Kastritis Band mostra resilienza e torna in scia all’ultimo intervallo grazie alla verve di Librizzi ed Assui. Sul riposo di Big Eli il pitturato varesino torna terra di conquista, e le iniziative di Gorham scavano di nuovo il solco con un 8-0 da distanza ravvicinata che vale il 76-66 del 33’. Varese deraglia a metà campo e Tortona allarga il gap in transizione (88-70 al 36’). Ora valigie pronte per il ritiro di Gressoney, dove l’OJM salirà in quota da lunedì 8 a giovedì 11 settembre.
Bertram Yachts Tortona-Openjobmetis Varese 98-78 (17-22; 39-42; 63-62).
TORTONA: Vital 16 (3-5, 3-9), Hubb 14 (4-5, 2-5), Gorham 16 (5-8, 2-3), Manjon 7 (3-4), Smith 4 (1-1), Alipiev 13 (5-6, 1-2), Bellinaso (0-1), Tandia 2 (1-1), Baldasso 3 (0-5, 1-3), Di Meo, Biligha 21 (7-8), Josovic 2 (1-2, 0-1). All. Fioretti.
VARESE: Alviti 11 (1-3, 4-7), Moore 9 (3-6, 1-5), Villa 2 (1-3, 0-1), Scola, Assui 14 (4-7, 1-5), Librizzi 14 (2-3, 3-5), Renfro 14 (7-9), Farias, Ladurner 2 (1-1), Moody 5 (1-3, 1-7), Freeman 4 (1-2, 0-2), Bergamin 3 (1-1 da 3). All. Kastritis.
Arbitri: Quarta, Cassina, Giovannini.
Note – Tiri liberi: Tortona 11/14, Varese 6/9. Rimbalzi: Tortona 39 (Gorham 11), Varese 32 (Assui 8). Totali al tiro: Tortona 30/46 da 2, 9/23 da 3; Varese 21/37 da 2, 10/31 da 3. Assist: Tortona 30 (Manjon 7), Varese 17 (Moody 8). Valutazione: Tortona 96, Varese 79.
Il servizio completo sulla Prealpina di domenica 7 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata