ORE DECISIVE
Airoldi si dimette, la palla passa ai consiglieri
In caso di decadenza immediata del Consiglio comunale si andrebbe al voto già in primavera. L’ufficialità dovrebbe arrivare domani mattina

Il sindaco Augusto Airoldi è «disponibile» alle dimissioni ma non basta, ha chiesto anche a tutti i Consiglieri comunali di farlo: così il primo cittadino di Saronno alla conferenza stampa convocata oggi - martedì 18 febbraio - alle 14.30 nel Palazzo comunale di piazza Repubblica. Fatali, per la tenuta della coalizione, i due tentativi di approvare il bilancio previsionale, durante febbraio, entrambi andati male.
L’INVITO DEL SINDACO
Nell’aria sin dallo scorso fine settimana l’ipotesi delle “dimissioni di massa” dei consiglieri comunali, nel caso fossero almeno in 13 a presentarle. «Se alle dimissioni del sindaco si associano quelle di almeno 13 consiglieri comunali il decreto di scioglimento dell’assemblea civica è quasi istantaneo - ha sottolineato Airoldi -. Quindi io faccio appello a tutti, di qualunque gruppo, lasciando da parte ogni considerazione politica perché si rechino quanto prima possibile al protocollo per dimettersi tutti insieme. In quel caso la prefettura di Varese, l’abbiamo interpellata tra ieri e oggi, assicura che se tali dimissioni vengono ufficializzate domani o dopo mattina, il decreto di scioglimento del Consiglio comunale sarà pronto lunedì mattina, ultimo giorno possibile che ci permetterebbe di tornare a votare nel 2025 e per fare in modo che il commissario prefettizio resti a Saronno soltanto due mesi o due mesi e mezzo e non un anno». Le nuove elezioni dovrebbero tenersi a maggio. Infatti, come ricordato dal sindaco, «le sole dimissioni del sindaco non bastano perché diventano effettive venti giorni dopo». Porterebbero infatti la scadenza delle nuove elezioni nel 2026. Ha proseguito Airoldi: «Mi auguro che il mio appello sia accolto dai consiglieri comunali, perché il bilancio è pronto, ed è anche ben fatto».
ATTESA PER L’UFFICIALITÀ
Sino a questa mattina si era a 12 adesioni, ne mancava una che comunque sarebbe stata trovata nel primo pomeriggio con l’adesione anche del consigliere comunale di Forza Italia, Agostino De Marco. I dimissionari dovrebbero ufficializzare questo passaggio già domattina, ponendo dunque definitivamente fine a questa esperienza amministrativa durata, con tante difficoltà, per quattro anni. L’Amministrazione Airoldi, partita con una schiacciante maggioranza fatta soprattutto di liste civiche, ha via via perso diversi “pezzi” e da tempo non riesce più a trovare i “numeri” in Consiglio comunale.
Il servizio completo sulla Prealpina di mercoledì 19 febbraio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata