DA VEDERE
Andrea Chiodi: dobbiamo imparare a guardare Dante negli occhi
“Catone, Minosse e Bernardo: i tre custodi nella Divina Commedia”. Giovedì 11 luglio alle 21 alla XIV Cappella del Sacro Monte di Varese

Andrea Chiodi in scena l’11 luglio a Tra Sacro e Sacro Monte, il festival di cui è direttore artistico a Varese, per ricordare l’attrice che più di ogni altra ha segnato il suo percorso: Piera Degli Esposti. E lo fa, assieme alle sonorità costruite ad hoc dal maestro Ferdinando Baroffio, con un omaggio a tappe importanti che hanno segnato questi quindici anni della manifestazione: uno spazio dedicato a Dante, con lo spettacolo Catone, Minosse e Bernardo: i tre custodi nella Divina Commedia, che parte dall’umanità del sommo poeta visto come uomo di tutti i giorni, con le sue paure: proprio come la grande attrice lo ha raccontato e insegnato allo stesso Chiodi.
«Bisogna imparare a guardare Dante di fronte e non di profilo come è rappresentato, guardarlo negli occhi con le sue paure, le sue passioni e i suoi amori... Vedi: Virgilio è un po’ come uno psicanalista, cioè una persona buona ma che non si lascia contagiare dalle tue paure: così la Degli Esposti spiegava Dante – ricorda Chiodi nelle note allo spettacolo – e così verrà raccontato al Sacro Monte ricordando Piera, l’attrice che Eduardo De Filippo definì O verbo nuovo. È per il festival un appuntamento importante, a ricordo di una delle attrici più amate dal nostro pubblico». Il tema del ricordo è quello da cui parte questa edizione del festival: nel 2010, alla sua nascita, Piera Degli Esposti fu proprio una delle grande attrici che vi partecipò.
© Riproduzione Riservata