IL COLPO
In Maserati con i figli a rubare un profumo
Un uomo è stato bloccato dai carabinieri di Stresa

Con l’auto di lusso a compiere un furto di poco valore. Un uomo di 58 anni, proveniente dall’hinterland torinese, è stato denunciato dai carabinieri della Stazione di Stresa per furto aggravato. L’uomo è stato colto in flagrante dopo aver rubato una confezione di profumo del valore di 100 euro, una refurtiva modesta se confrontata con il mezzo di trasporto utilizzato: una Maserati regolarmente parcheggiata nel centro di Stresa.
I fatti risalgono all’ultimo fine settimana. Tutto ha avuto inizio con la segnalazione del titolare di una profumeria, che ha chiamato il 112 per denunciare il furto appena avvenuto. L'uomo, ripreso dalle telecamere di sorveglianza, era in compagnia dei suoi tre bambini. La sua ricerca è scattata immediatamente, e poco dopo è stato individuato sul lungolago insieme ai figli, dove passeggiava con l’aria di chi non ha nulla da nascondere. Fermato dai carabinieri e dalla polizia locale di Stresa, l’uomo ha subito negato ogni addebito, reagendo al controllo con nervosismo e intimando alla figlia di filmare tutto con il cellulare. Calmati gli animi, è stato accompagnato presso la caserma insieme ai figli.
La perquisizione personale ha svelato una serie di furti ancora non denunciati: nascosti addosso, aveva otto braccialetti di bigiotteria, rubati in un negozio di souvenir, e diverse confezioni di generi alimentari, asportate da un supermercato vicino. Messo alle strette, il 58enne ha cercato di giustificarsi raccontando di essere arrivato a Stresa in treno per trascorrere una giornata serena con i figli. Una scusa che non ha convinto gli agenti, che con il supporto della polizia locale hanno scoperto la sua auto, una Maserati, parcheggiata nelle vicinanze. La prova definitiva è arrivata dalla perquisizione del veicolo: nel bagagliaio della Maserati è stata trovata la confezione di profumo rubata poco prima, che l'uomo aveva nascosto accuratamente.
LEGGI ANCHE: Ruba all’ex Mizar con i figli in braccio
L’articolo completo sulla Prealpina di mercoledì 6 agosto in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata