ANIMALI
In Cina cresce la pet economy

La maggiore domanda da parte delle giovani generazioni ha portato a cambiamenti nell’industria legata agli animali domestici. Nello stesso tempo, più giovani si sono impegnati dal lato dell’offerta del settore.
«Ho notato che molti amanti dei gatti non potevano tenere gli animali per varie ragioni. Così nel 2012 ho aperto un bar a tema gatto per soddisfare meglio la loro esigenza di accarezzare i gatti», ha detto Liu Aisi, che gestisce il bar nel distretto di Shapingba nella città di Chongqing.
Liu ha spiegato che la maggior parte dei clienti che visitano la sua attività sono studenti e impiegati che condividono con altre persone un appartamento in affitto.
Anche le persone anziane svolgono un ruolo importante nel favorire la crescita del settore.
Zhou Mingfang, 72 anni, nel suo appartamento alleva cinque gatti. Tre di loro sono randagi. «I miei figli lavorano in altre città tutto l’anno. Trascorro tempo felice con i miei gatti a casa, loro possono leggere le mie espressioni emotive»,
Allo stato attuale, l'industria degli animali domestici ha formato una filiera industriale, con l’allevamento di animali domestici, la lavorazione e la vendita di alimenti per animali domestici e prodotti per animali domestici nella filiera di approvvigionamento a monte, e le cure veterinarie e il beauty nella filiera di approvvigionamento a valle.
«Con l’espansione e la diversificazione delle esigenze relative agli animali domestici, molte persone sono disposte a spendere di più per prodotti per animali domestici personalizzati», ha affermato Yu Zhen, uno dei fondatori di Chongqing Epet Technology Co., Ltd.
Yu ha dichiarato che oltre ai prodotti diversificati, saranno migliorati anche i servizi per gli animali domestici. In futuro, il mercato degli animali domestici avrà un maggiore sviluppo in aree come le pensioni per gli animali e i trattamenti di bellezza allo scopo soddisfare al meglio le esigenze dei clienti per una cura degli animali di alto livello.
© Riproduzione Riservata