IL CASO
Atterraggio sul Monte Rosa, il pilota si è autodenunciato
Proseguono le indagini sull'episodio avvenuto sabato vicino alla Capanna Margherita
Il pilota svizzero che il 26 aprile è atterrato per poi subito decollare sul Monte Rosa si è autodenunciato. Lo comunica Enac, l’ente nazionale dell’aviazione civile, che ha acquisto informazioni per determinare eventuali azioni di competenza. L’ente italiano precisa anche che dalla ricostruzione ricevuta dalle autorità di pubblica sicurezza locali, l’episodio è avvenuto in territorio elvetico, più precisamente in corrispondenza del tracciato per il rifugio alpino Capanna osservatorio Regina Margherita, sul massiccio del Monte Rosa - tra punta Parrot e punta Gnifetti. Pertanto la competenza di eventuali provvedimenti sanzionatori sul proprietario dell’aeromobile immatricolato in Svizzera, con marche HB-OKB, e sulla licenza del pilota è in capo all’autorità svizzera, la Federal Office of Civil Aviation (FOCA) a cui l’Enac ha segnalato l’evento. L’autorità elvetica ha comunicato di aver avviato un procedimento nei confronti del pilota e che l’Aeroclub di Ginevra, proprietario dell’aereo, sta collaborando con le autorità competenti.
© Riproduzione Riservata