VERSO IL NATALE
Avvento, conto alla rovescia glam

Si aspetta di aprirne le caselline quasi quanto si attende il Natale stesso: il calendario dell’Avvento è da più di un secolo, ormai, lo strumento preferito di bambini – e adulti – per aspettare il 25 dicembre concedendosi un piccolo regalo ogni giorno.
Le origini di questa tradizione sono piuttosto antiche, rintracciabili addirittura in un libro per bambini stampato nel 1851, in cui veniva raccontata la vicenda della piccola Elisabeth: per tutto il mese di dicembre, ogni sera, la madre raccontava alla bambina una storia a tema natalizio e, per ogni storia, veniva appesa un’immagine alla parete, segnando così l’avvicinarsi del giorno di Natale. Le tradizioni che riguardano il countdown per il 25 dicembre raccontano anche di piccoli segni realizzati con i gessetti sulle porte o di alcuni fili di paglia aggiunti progressivamente al presepe per segnare l’avvicinarsi della notte della Vigilia.
L’inventore del calendario dell’Avvento come lo conosciamo, però, è il tedesco Gerhard Lang, editore che nel 1908 ne commercializzò la prima versione moderna, con ben 24 finestrelle da aprire. Da allora, i Calendari dell’Avvento si sono trasformati e arricchiti di dolci e sorprese adatte ad accontentare i bambini, ma anche gli adulti.
Se per voi, però, il Calendario dell’Avvento significa “solo” un cioccolatino al giorno è giunto il momento di ricredervi perché nel 2019 il conto alla rovescia verso il Natale accontenta tutti i gusti: dal food&beverage fino ai Lego, passando per le versioni dedicate agli appassionati di tè e makeup, i Calendari dell’Avvento soddisfano tutte le età e tutti i gusti. Per chi ama la birra, ad esempio, quello del 2019 non potrà che essere un Beery Christmas grazie alle 24 birre artigianali provenienti da ben 17 Paesi diversi. Preferite il vino? Non mancano le proposte su questo tema, compresi calendari dell’Avvento dotati di 24 bottiglie da degustare. Quanto agli amanti di candele e tè caldo pomeridiano, potranno scegliere tra le mini-size delle fragranze più amate di Yankee Candle o le miscele gourmand di Kusmi Tea per vivere appieno il periodo che ci separa dal Natale.
Non temano gli appassionati di skincare e makeup, che non avranno che l’imbarazzo della scelta visto il successo che i Calendari dell’Avvento a tema beauty hanno avuto negli ultimi anni. Custodiscono trucchi, smalti, mini-taglie di creme viso o prodotti per il corpo tutte da provare per rendere l’attesa della mattina del 25 dicembre ancora più dolce.
E per i bambini? Non solo cioccolatini Kinder ed M&Ms, i Calendari dell’Avvento 2.0 per i più piccoli sono ricchi di giochi e piccole sorprese che, forse, potranno insegnare loro l’arte dell’attesa. Tra le proposte più interessanti del 2019, gli Avengers, Harry Potter e l’intramontabile Barbie regaleranno ai bambini 24 ottimi motivi per essere buoni prima dell’arrivo di Babbo Natale. Tra i grandi classici - in questo caso forse più apprezzati dagli adulti - i Lego: da Star Wars fino a un villaggio natalizio calato tra le montagne innevate, questi calendari dell’Avvento sono tutti da costruire assieme ai più piccoli (o no).
© Riproduzione Riservata