IL LUTTO
Addio a Sandro Galleani, i funerali martedì a Gazzada
Storico massaggiatore per 40 anni di Varese e della Nazionale. Nel 2013 era stato inserito nella Hall of Fame della FIP. Il sindaco: «Cordoglio a nome di tutta la città»

Il basket varesino piange Sandro Galleani. Lo storico massaggiatore che per quasi 40 anni ha curato i muscoli dei giocatori della Pallacanestro Varese è scomparso ieri, sabato 8 marzo, pochi giorni dopo aver compiuto 81 anni.
Il protagonista di diverse ere del basket cittadino e nazionale ha dovuto arrendersi al brutto male che lo aveva colpito da qualche mese. Scompare una figura storica per il club biancorosso e per la Nazionale di basket, con 5 partecipazioni alle Olimpiadi (1976, 1980, 1984, 2000 e 2004) e due argenti a Mosca ed Atene, più due ori agli Europei del 1983 e del 1999 (il primo con Dino e il secondo con Andrea Meneghin).
Galleani arrivò al basket provenendo dal mondo del ciclismo, lo sport che aveva praticato in gioventù; per qualche anno si era sdoppiato tra le due ruote (lavorava con Gianni Motta) e la palla arancione. Poi si era dedicato interamente al basket, mettendo la sua umanità e la sua empatia al servizio dei campioni della grande Ignis. Una figura preziosa per gli equilibri dello spogliatoio, operando con discrezione e competenza in tutte le fasi storiche della Pallacanestro Varese. Ignis, Mobilgirgi, DiVarese, Ranger, Roosters e poi l’era Castiglioni, dove aveva passato le consegne nel 2009. Ma Galleani aveva continuato a seguire lo sport che amava insieme all’inseparabile moglie Egidia, tornando in forza alla Pallacanestro Varese nel ruolo di addetto agli arbitri; nel 2013 era stato inserito nella Hall of Fame della FIP per la categoria “una vita per il basket”, mentre nel 2022 era stata la Pallacanestro Varese a inserirlo nella sua Hall of Fame.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO
«Un uomo che ha saputo affiancare con professionalità e umanità i campioni del basket varesino e nazionale, e ha preso parte attiva nella storia sportiva della nostra città. Il messaggio di cordoglio ai suoi familiari a nome di tutta la città»: questo il messaggio del sindaco di Varese, Davide Galimberti, e dell’assessore allo Sport, Stefano Malerba.
FUNERALI E CAMERA ARDENTE
La camera ardente è stata allestita alla casa funeraria di Via Piave, 6 ad Azzate.Gli orari sono oggi, domenica 9 marzo, dalle 15 alle 17.30, domani dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30, poi martedì dalle 9 alle 12.30.
I funerali saranno celebrati martedì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Gazzada, in piazza Galvaligi.
IL CORDOGLIO DI FONTANA
«È stato un grande personaggio della pallacanestro italiana. Sandro Galleani, per gli amici “Sandrin”, ha custodito e curato con una professionalità unica i muscoli e la condizione fisica di moltissimi cestisti del nostro Paese». Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Galleani, rivolge «le più sentite condoglianze alla moglie Egidia, ai figli Claudio e Gabriele e a tutta la famiglia». Galleani è l'unico massofisioterapista entrato nell'Italia Basket Hall of Fame, con «una carriera - ricorda Fontana - a forte tinte varesine, dove ha contribuito in maniera importante alla conquista di numerosi successi, e poi con la Nazionale azzurra, anche qui a suon di traguardi rilevanti».
Leggi i messaggi di cordoglio per Sandro Galleani
© Riproduzione Riservata