A MASNAGO
OJM, c’è la Trieste degli ex per l’ultima in casa
Oggi alle 18.15 la squadra di Kastritis saluta il proprio pubblico

L’Openjobmetis saluta l’Itelyum Arena nella serata del ritorno a Masnago di tanti cari ex. Oggi, domenica 4 maggio, ultimo atto casalingo della stagione 2024/25 per la truppa di Ioannis Kastritis, che con la certezza aritmetica di disputare la serie A 2025/26 già acquisita domenica scorsa può affrontare a mente sgombra la Trieste dei mille ex. Serata amarcord col ritorno di Colbey Ross, Markel Brown, Sean McDermott (e Michele Ruzzier, ex compagno di Luis Scola nell’ultimo anno da giocatore), oltre che di Mike Arcieri. Che rivedrà dietro le quinte Matt Brase, il coach di quegli Immarcabili sul quale punta (l’accordo si farà a Varese, dove il tecnico dell’Arizona sta trascorrendo qualche giorno di vacanza, e tornerà oggi per la prima volta a Masnago?) per lo sbarco in Europa del prossimo anno.
IL CONFRONTO
Impietoso il confronto fra la matricola Trieste già certa dei playoff, e una OJM lontanissima dai piani alti della classifica per il secondo anno consecutivo; la ragione preminente è il budget – quasi doppio quello per gli stipendi dei giocatori in terra giuliana – al di là della qualità delle scelte di mercato. E dunque qualsiasi confronto fra il progetto Scola e quello del patron ospite Paul Matiasic è fuorviante, senza considerare il diverso potere d’acquisto. Le soluzioni semplici ai problemi complessi meglio lasciarle ai tribuni della politica, senza vellicare “la pancia” dei tifosi biancorossi che quest’anno hanno avuto ben poco di cui gioire.
SENZA MOTIVAZIONI DI CLASSIFICA
Senza più motivazioni di classifica e con Justin Gray definitivamente ai box, Varese ha ancora benzina sufficiente per fermare con l’aggressività e la verve il moto perpetuo delle guardie triestine? L’obiettivo è salutare il pubblico di casa con una prestazione gagliarda che cancelli anche il ricordo amaro del meno 26 senza colpo ferire dell’andata: quella del 3 novembre fu la prima gara post-cessione ufficiale di Nico Mannion, e il primo ceffone pesante dell’era Mandole. Nel dopopartita avvennero anche scontri fra opposte tifoserie che hanno generato il divieto di trasferta per i tifosi giuliani; oggi botteghini aperti con acquisto dietro esibizione di un documento di identità (vendita vietata ai residenti in provincia di Trieste).
L’ULTIMA PER MOLTI
Per molti giocatori sarà l’ultima a Masnago, di certo non per coach Kastritis al quale importa delle qualità offensive degli avversari e non certo del carico di ex in campo oggi. Il tecnico greco ha “pungolato” i suoi per dare il massimo: onorare la stagione fino in fondo è doveroso, e ogni spunto sarà utile in chiave futura, quando l’area tecnica guidata dal coach ex Aris Salonicco dovrà scegliere da chi ripartire.
COSI’ SUL PARQUET
Così in campo (ore 18.15):
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 3 Mitrou-Long, 5 Gray, 8 Bradford, 11 Anticevich, 13 Librizzi, 19 Reghenzani, 20 Esposito, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands. All. Ioannis Kastritis.
TRIESTE: 0 Objubech, 1 Paiano, 4 Ross, 8 Deangeli, 9 Uthoff, 10 Ruzzier, 12 Campogrande, 13 Candussi, 22 Brown, 30 McDermott, 34 Johnson, 45 Valentine. All. Jamion Christian.
Arbitri: Gonnella, Perciavalle, Noce.
TV – Diretta streaming su Dazn dalle 18.10.
© Riproduzione Riservata