SPECIALE SALUTE
Un grande impegno dalla parte delle donne

Francesca Rovera, responsabile della Breast Unit Asst dei Sette Laghi, ai primi posti in Lombardia per casi trattati, opera e studia costantemente per combattere il tumore alla mammella.
Il suo ultimo articolo scientifico, sostenuto da Associazione Caos, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale «Cancers» ed è dedicato al Carcinoma duttale in situ (Cdis), che rappresenta oggi circa il 20-25% della patologia tumorale della mammella.
Il Cdis si sviluppa all’interno dei dotti mammari e non supera la membrana basale. È un precursore non obbligato dei carcinomi duttali infiltranti della mammella (Cdi) e la sua progressione a carcinoma infiltrante si osserva in una percentuale compresa tra il 13% e il 50%.
«Il controllo di diagnosi e terapia del Dcis – si legge nell’articolo su Cancers – rappresenta ancora una sfida, in quanto richiederebbe un accurato programma strutturato e condiviso da un team multidisciplinare. Questo delicato processo gestionale deve essere attuato in centri specializzati come la Breast Unit, che si occupa delle pazienti e le accompagna in questo viaggio. Come abbiamo visto nelle 270 pazienti trattate consecutivamente dal Ssd Breast Unit Asst dei Sette Laghi, il Dcis ha registrato una buona prognosi ed è stato riportato che alcuni casi della malattia non sono progrediti in un cancro invasivo, anche senza trattamento».
© Riproduzione Riservata