BRIANZA

Vie d’acqua, laboratori ed eventi su misura per i bambini: torna Ville Aperte in Brianza con il focus su Leonardo da Vinci per celebrare i 500 anni dalla morte del genio. Dal 14 al 29 settembre il calendario offre un ricca scelta di eventi in Brianza partendo dal capoluogo Monza per estendersi fino a Como e Lecco.
I bambini sono protagonisti nelle proposte dell’Associazione culturale Lerbavoglio, che attraverso letture animate ad alta voce offriranno ai più piccoli e alle famiglie un’occasione per scoprire il patrimonio culturale, architettonico e artistico, ambientando le fiabe all’interno delle ville del territorio, che diverranno scenario per delle vere e proprie performance teatrali.
Quest’anno i lettori racconteranno ai bambini tante storie scritte da un personaggio creativo ed eclettico: Leo (Leonardo), che da autore e attore narrerà ai bambini la sua storia. Le letture si svolgeranno ad Arcore (iscrizioni entro 27 settembre), Bellusco (il 29), Cavenago (il 22), Villasanta (14, 22 e 28 settembre) Vimercate (29 settembre).
Sempre per i più piccoli, ci saranno i laboratori H2O con attività rigorosamente a tema acqua a cura dei chimici del laboratorio di analisi dell’azienda idrica Brianzacque. Esperimenti, divertimento e una performance del cantautore Pier Cortese «Little Pier»: i bambini potranno giocare e imparare che l’acqua è la forza che guida la natura.
I laboratori sono giovedì 19 a Villa Reati a Lissone e venerdì 20 a Villa Crivelli Pusterla a Limbiate. Le novità di questa edizione sono anche per gli adulti. Partendo Monza, sono diverse le nuove aperture: è possibile dare uno sguardo al cantiere del restauro del Teatrino di corte della Reggia di Monza; visite guidate green per conoscere i Giardini Reali della Villa e sarà aperta al pubblico Villa Mirabello nel Parco di Monza. Anche il Tesoro del Duomo di Monza aprirà la Biblioteca Capitolare e la Torre Longobarda.
© Riproduzione Riservata