BRIDGERTON MANIA
Pallide come porcellana

Potremmo chiamarlo effetto Bridgerton. La serie tv firmata Shonda Rhimes, infatti, è diventata, in poche settimane, la più vista degli ultimi tempi su Netflix, grazie ai 63 milioni di persone che sono state tenute incollate allo schermo – in ben 76 Paesi diversi - dalle vicende di Daphne Bridgerton e del Duca di Hastings. Dopo il successo di un’altra amatissima serie in costume come The Great, in cui Elle Fanning è Caterina la Grande, il clamore suscitato da Bridgerton era tutt’altro che inaspettato. Moda e bellezza, da parte loro, non hanno potuto che rispondere alla chiamata e cedere al fascino dei gioielli, dei corsetti e dei riccioli dell’epoca della Reggenza inglese, creati dalla penna di Julia Quinn e portati sullo schermo dalla piattaforma streaming. Il fascino suscitato dagli outfit e dai beauty look della serie prodotta da Shonda Rhimes è presto spiegato: nel corso degli otto episodi della serie, infatti, la sola Daphne Bridgerton indossa ben 104 abiti diversi, corredati da gioielli, scarpe, borse e pettinature create ad hoc per il suo personaggio. Ed è forse merito di questo avvicendarsi di costumi meravigliosi che ha fatto registrare una vera e propria impennata nella vendita di gioielli, accessori, mobili e arredi ispirati (e appartenenti) al XIX secolo. Tra i più amati, i corsetti sono decisamente tornati di moda, già ripresi – in tempi non sospetti - da stilisti come Alexander McQueen che, per la primavera estate 2021, ha proposto diverse silhouette a corsetto. A trionfare nelle wishlist delle amanti delle serie tv sono anche i fiori, da portare non solo stampati sui vestiti, ma anche tra i capelli (si veda l’ultima sfilata di Chanel) e per colorare i bijoux. Per le più romantiche, un trend firmato Bridgerton che sarà amatissimo in primavera è il pizzo, già celebrato dalle creazioni di Dior per la stagione. Sono le vendite di collane e anelli vintage appartenenti ai primi dell’Ottocento, però, ad essere aumentate esponenzialmente online. Come racconta a The Hollywood Reporter Anthony Brazilav Freund, direttore editoriale e direttore delle belle arti per il sito di lusso 1stDibs, il successo di Bridgerton ha creato una vera e propria “febbre della Reggenza”, che ha provocato un’impennata nelle vendite di gioielli. Molto apprezzati sul sito, continua Freund, i mobili del XVIII e del XIX secolo sono sempre più cercati, accanto ad abiti vintage con vita alta e maniche a sbuffo, in perfetto stile impero. Un fenomeno che, però, non rappresenta una novità assoluta. Il successo de La Regina degli Scacchi, infatti, in autunno, aveva già innescato un meccanismo molto simile a quello di Bridgerton, alzando sensibilmente le vendite delle scacchiere, cresciute circa del 1200%.
© Riproduzione Riservata