I “SENZATUTTO”
Il container dell’umanità: a cena con chi ha perso tutto
Generosità e volontariato: a Busto Arsizio in un’ora ogni giorno si compie il miracolo

Sono discreti, anzi discretissimi. Chi serve arriva puntuale alle 19.30, il tempo di accedere le luci, sistemare i contenitori del cibo e aprire i pacchetti di piatti e tovaglioli di carta. Alle 19.45 poi arrivano gli ospiti: quasi sempre gli stessi, come in una grande famiglia. A volte qualcuno porta un amico, altre volte qualcuno bussa e viene accolto. In piazza Volontari della libertà il miracolo si compie ogni sera, tra le 20 e le 21. Dietro la vecchia pesa, alle spalle del dormitorio, c’è un container che il Comune di Busto Arsizio ha messo a disposizione su un terreno che dopo una lunga battaglia è stato concesso in comodato dalle Ferrovie. Agli arredi hanno pensato i Lions, l’anima sono i volontari che a turno trasformano un container in un luogo di solidarietà e speranza, dove l’umanità si tocca con mano.
IL GIOVEDI’ DELLA CARITAS
Il giovedì sono di turno i volontari della Caritas, grazie a un vecchio amico che da anni si batte al fianco degli ultimi scopriamo un mondo che chi passa davanti alla stazione non può nemmeno sospettare. La mensa di Sos Stazione è defilata, per trovarla bisogna sapere dov’è.
IL MINESTRONE DEI FRATI
Dentro, i tavoli sono tutti occupati: 25 persone di etnie diverse, soprattutto italiani e nordafricani, sono già pronti per gustarsi il minestrone di verdure arrivato dalla mensa dei Frati. Fra Pietro apre il contenitore termico e iniziata a riempire i piatti, portati in tavola da una mezza dozzina di volontari che lavorano in sintonia come se giocassero in squadra da anni. Tempo dieci minuti e già si alza qualche mano: «Scusi, posso averne ancora?». «Questa sera tutti possono fare il bis - dice Emilio Lonati -. C’è il Ramadan, i nostri amici musulmani questa sera non verranno. Di solito garantiamo 30, 40 pasti a serata. Siamo costretti a fare il doppio turno, si mangia in fretta e si lascia il posto libero a chi viene dopo. Stasera possiamo fare con calma, i coperti sono solo 25».
Servizio completo sulla Prealpina di oggi, domenica 23 marzo
© Riproduzione Riservata